Qual è il valore VSWR?

Il valore VSWR, o valore del rapporto d’onda stazionaria della tensione, è una misura dell’efficacia con cui la potenza a radiofrequenza viene trasmessa da una fonte di alimentazione attraverso una linea di trasmissione a un carico. Viene calcolato come il rapporto tra la tensione massima e la tensione minima nel modello di onde stazionarie lungo … Leggi tutto

Quali sono i livelli QCI?

I livelli QCI in LTE si riferiscono alle diverse classi o categorie di qualità del servizio (QoS) assegnate a vari tipi di traffico dati. Ciascun livello QCI corrisponde a un insieme specifico di caratteristiche prestazionali, come priorità, budget di ritardo del pacchetto e tasso di perdita di errori del pacchetto. Questi livelli aiutano la rete … Leggi tutto

Cos’è il nodo B?

Nodo B è un termine utilizzato nelle telecomunicazioni, in particolare nelle reti 3G UMTS (Universal Mobile Telecommunications System), per riferirsi alla stazione base che comunica direttamente con i dispositivi mobili. È responsabile della trasmissione e della ricezione di segnali radio da e verso le apparecchiature utente (UE), come telefoni cellulari e tablet. Il Nodo B … Leggi tutto

Qual è la causa del BLER elevato?

Qual è la causa di un alto BLER? Quando si parla di BLER (Block Error Rate), è importante capire come e perché questo valore può aumentare. Un BLER elevato indica che c’è un numero significativo di blocchi di dati che non sono stati ricevuti correttamente, il che porta a un degrado nelle prestazioni della rete. … Leggi tutto

Come funziona il full-duplex?

La comunicazione full duplex consente la trasmissione e la ricezione simultanea dei dati sullo stesso canale. Ciò significa che entrambe le estremità del canale di comunicazione possono inviare e ricevere dati contemporaneamente senza interferire tra loro. I sistemi full duplex raggiungono questo obiettivo utilizzando canali o bande di frequenza separati per l’invio e la ricezione … Leggi tutto

Il Bluetooth è full-duplex?

Bluetooth è full-duplex? Quando parliamo di Bluetooth, una delle domande più comuni riguarda la modalità di trasmissione dei dati. Molti si chiedono se Bluetooth sia in grado di inviare e ricevere dati contemporaneamente, come un sistema full-duplex. La risposta è sì, Bluetooth supporta la modalità full-duplex, ma con alcune specifiche tecniche da comprendere bene. Cos’è … Leggi tutto

Qual è il vantaggio del websocket?

I WebSocket offrono numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali connessioni HTTP, in particolare per le applicazioni che richiedono lo scambio di dati in tempo reale. Uno dei vantaggi principali è che i WebSocket forniscono comunicazioni full-duplex, consentendo l’invio e la ricezione simultanea di dati su un’unica connessione TCP di lunga durata. Ciò riduce la latenza rispetto … Leggi tutto

Come funzionano i WebSocket?

I WebSocket sono un protocollo di comunicazione progettato per fornire canali di comunicazione full-duplex in tempo reale su una singola connessione TCP. A differenza dell’HTTP tradizionale, che segue un modello di richiesta-risposta, i WebSocket consentono la comunicazione continua e bidirezionale tra un client e un server. Una volta stabilita una connessione WebSocket tramite un processo … Leggi tutto

Cosa significa FTTx?

FTTx sta per “Fiber to the x”, dove “x” rappresenta i vari punti di una rete in cui è possibile terminare i cavi in ​​fibra ottica. Questo termine comprende diverse configurazioni di implementazione della fibra, tra cui Fiber to the Home (FTTH), Fiber to the Curb (FTTC), Fiber to the Building (FTTB) e Fiber to … Leggi tutto

Come migliorare la potenza del segnale Wi-Fi?

Per migliorare la potenza del segnale Wi-Fi, puoi iniziare ottimizzando il posizionamento del router. Posizionalo in una posizione centrale, lontano da muri e ostacoli, per garantire una distribuzione uniforme del segnale in tutta la casa. Evitare di posizionare il router vicino a dispositivi elettronici o oggetti metallici che potrebbero interferire con il segnale. Inoltre, assicurati … Leggi tutto