Cos’è l’RSSI in LTE?

RSSI (Received Signal Strength Indicator) in LTE (Long-Term Evolution) misura il livello di potenza del segnale ricevuto dalla stazione base. Fornisce un’indicazione della potenza del segnale ricevuto dal dispositivo LTE, che aiuta a valutare la qualità della connessione. RSSI viene utilizzato per determinare se il segnale è abbastanza forte da mantenere una connessione stabile e … Leggi tutto

Qual è l’RSSI minimo abilitato?

L’RSSI minimo (indicatore di potenza del segnale ricevuto) abilitato si riferisce in genere al livello di potenza del segnale più basso al quale un dispositivo o una rete può ancora mantenere una connessione. Questo valore viene spesso impostato dal provider di rete o dal produttore del dispositivo per garantire una comunicazione affidabile. L’RSSI minimo specifico … Leggi tutto

Cos’è l’OFDMA in un router?

OFDMA (Accesso multiplo a divisione di frequenza ortogonale) in un router si riferisce a una tecnologia utilizzata per migliorare l’efficienza e le prestazioni della rete consentendo a più dispositivi di condividere lo stesso canale contemporaneamente. Divide il canale in sottocanali o unità di risorse più piccoli, consentendo trasmissioni di dati simultanee. Ciò riduce la latenza … Leggi tutto

Quanti dBm è un buon segnale?

Una buona potenza del segnale è generalmente considerata compresa tra -60 dBm e -70 dBm. Questa gamma fornisce una connessione forte e affidabile con interferenze minime. Le intensità del segnale superiori a -60 dBm indicano generalmente una qualità eccellente, mentre valori inferiori a -70 dBm potrebbero iniziare a mostrare prestazioni ridotte e potenziali problemi di … Leggi tutto

Cosa sono HLR e VLR?

HLR (Home Location Register) e VLR (Visitor Location Register) sono entrambi database utilizzati nelle reti mobili per gestire le informazioni sugli abbonati e facilitare i servizi di comunicazione. L’HLR memorizza informazioni permanenti sull’abbonato come profili utente, abbonamenti ai servizi e posizione corrente. Il VLR, invece, è un database temporaneo che gestisce le informazioni sugli abbonati … Leggi tutto

Come rendere Wi-Fi Wi-Fi?

Come rendere Wi-Fi Wi-Fi? Per far funzionare una WLAN (Wireless Local Area Network) con il Wi-Fi, è necessario configurare un punto di accesso o un router Wi-Fi che supporti gli standard Wi-Fi (come IEEE 802.11n, 802.11ac o 802.11ax). Configura il router o il punto di accesso collegandolo alla rete, impostando un nome di rete (SSID) … Leggi tutto

WLAN e Wi-Fi sono la stessa cosa?

La WLAN (Wireless Local Area Network) e il Wi-Fi sono correlati ma non esattamente la stessa cosa. La WLAN si riferisce a una rete che consente ai dispositivi di connettersi e comunicare in modalità wireless all’interno di un’area specifica, in genere utilizzando le onde radio. Il Wi-Fi è una tecnologia specifica che fornisce connettività wireless … Leggi tutto

Perché è scritto WLAN invece di Wi-Fi?

Perché è scritto WLAN invece di Wi-Fi? La WLAN viene spesso utilizzata in contesti o impostazioni tecnici per fare riferimento al concetto più ampio di rete locale wireless. È un termine più generale che copre qualsiasi rete che fornisce connettività wireless all’interno di un’area locale. Al contrario, Wi-Fi si riferisce specificamente alla tecnologia e agli … Leggi tutto

Cosa significa HLR?

HLR sta per Home Location Register. È un database centrale utilizzato nelle reti mobili per gestire le informazioni e l’autenticazione degli abbonati. L’HLR memorizza dettagli come profili utente, dati di abbonamento e informazioni sulla posizione corrente, che sono essenziali per mantenere le operazioni di rete e fornire un servizio ininterrotto agli utenti. Che cos’è l’HLR? … Leggi tutto

Come determinare il sensore?

Per determinare il SENR (rapporto segnale-rumore efficace), è necessario calcolare il rapporto tra la potenza del segnale e la potenza del rumore effettivo. Il rumore effettivo include non solo il rumore di fondo ma anche qualsiasi interferenza che potrebbe influenzare il segnale. La formula per SENR è simile a SINR, dove SENR = Potenza del … Leggi tutto