Modulazione WCDMA

Modulazione WCDMA Oggi ti voglio far capire in modo semplice e diretto come funziona la modulazione in WCDMA. Se stai studiando le reti mobili o semplicemente vuoi sapere cosa succede dietro le quinte quando il tuo telefono si connette a una rete 3G, allora è importante che tu capisca cosa significa modulazione e quale tipo … Leggi tutto

Definizione del canale dell’interfaccia radio WCDMA

Canale logico= contenitore di informazioni  Definito da viene trasferito. Canale di trasporto= caratteristiche della trasmissione Descritte da e con i dativiene trasmesso tramite l’interfaccia radio. Canale fisico= specificazione dell’informazione globale contenuto che fornisce la vera risorsa di trasmissione, forse una frequenza,un insieme specifico di codici e fasi.In termini di livello di protocollo, l’interfaccia radio WCDMA … Leggi tutto

Scopo del codice di canalizzazione e del codice di scrambling in WCDMA

Scopo del codice di canalizzazione e del codice di scrambling in WCDMA Scopo del codice di canalizzazione e del codice di codifica in WCDMA Codici di canalizzazione in WCDMA: I codici di canalizzazione, noti anche come codici Walsh, hanno uno scopo fondamentale nelle reti WCDMA (Wideband Code Division Multiple Access). Questi codici vengono utilizzati per … Leggi tutto

Guadagno del processo in WCDMA

Come funziona il guadagno di processo in 3G? Guadagno di processo = 10 log (velocità chip/velocità bit) Il guadagno del processo varia per ciascun servizio. Se il bit rate del servizio è maggiore, il guadagno del processo è minore, l’UE ha bisogno di più potenza per questo servizio, quindi la copertura di questo servizio sarà … Leggi tutto

Utilizzo del codice ortogonale: codifica e decodifica in WCDMA

Come funziona il codice ortogonale in WCDMA? 1.Codifica Con lo spread, ogni simbolo viene moltiplicato per tutte le fiche nella sequenza ortogonale assegnata all’utente. La sequenza risultante viene elaborata e quindi trasmessa sul canale fisico insieme ad altri simboli di diffusione. In questa figura vengono utilizzati codici a 4 cifre. Il prodotto dei simboli dell’utente … Leggi tutto

Svanimento del segnale

Un segnale trasmesso cambia mentre viaggia verso il ricevitore. L’effetto di questi cambiamenti viene comunemente chiamato sbiadimento. L’attenuazione risulta dalla sovrapposizione dei segnali trasmessi, in cui si sono verificate differenze di attenuazione, ritardo e sfasamento. Dissolvenza lenta: Nel caso in cui l’effetto ombra sia causato da ostacoli e la potenza del segnale ricevuto diminuisce ma … Leggi tutto

Architettura di rete WCDMA

Architettura della rete WCDMA Oggi ti porto dentro l’architettura della rete WCDMA, così puoi visualizzare come funziona davvero tutto il sistema dietro una semplice connessione mobile. Quando navighi, chiami o mandi un messaggio, dietro c’è una struttura ben organizzata che gestisce tutto questo senza che tu te ne accorga. Con WCDMA, usata nelle reti 3G, … Leggi tutto

Emersione della tecnologia basata su standard

Nel 1998, l’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) ha formato un gruppo chiamato 802.16 per sviluppare uno standard per quella che veniva chiamata rete wireless metropolitana, o MAN wireless. Originariamente, questo gruppo si concentrava sullo sviluppo di soluzioni nella banda da 10GHz a 66GHz, con l’applicazione principale che prevedeva la fornitura di connessioni ad … Leggi tutto

Diffusione della tecnologia nel WCDMA

Tecnologia di Spreading nel WCDMA La tecnologia di spreading è uno degli elementi chiave del funzionamento del WCDMA (Wideband Code Division Multiple Access), lo standard di accesso multiplo utilizzato nelle reti 3G. Questo meccanismo consente a più utenti di condividere simultaneamente lo stesso spettro di frequenza, riducendo le interferenze e migliorando la capacità della rete. … Leggi tutto

Analisi dello spettro di diffusione e diffusione in WCDMA-3G

Come si diffonde e si diffonde in WCDMA-3G? I tradizionali sistemi di comunicazione radio trasmettono i dati utilizzando la larghezza di banda minima richiesta per trasportarli come segnale a banda stretta. Il sistema CDMA mescola i dati in ingresso con una sequenza di diffusione rapida e trasmette un segnale a banda larga. La sequenza di … Leggi tutto