Cos’è la RNC marittima?

Che cos’è l’RNC Maritime? L’RNC Maritime, o Radio Network Controller Maritime, è una componente fondamentale nelle reti cellulari utilizzate in ambito marittimo. Come il nome suggerisce, si tratta di un sistema pensato per gestire la comunicazione mobile a bordo delle navi, ma il suo ruolo è molto più ampio di quanto si possa pensare. Oggi … Leggi tutto

Cos’è LTE UMTS?

LTE UMTS si riferisce agli standard di rete Long-Term Evolution (LTE) e Universal Mobile Telecommunications System (UMTS). UMTS è uno standard 3G che ha preceduto LTE, che è una tecnologia 4G. LTE è progettato per fornire velocità dati più elevate e prestazioni migliorate rispetto all’UMTS. Il termine LTE UMTS indica che la rete o il … Leggi tutto

Cos’è la comunicazione PSK?

La comunicazione PSK, o comunicazione Phase Shift Keying, è una tecnica di modulazione digitale utilizzata nei sistemi di comunicazione. In PSK, la fase di un segnale portante viene variata per rappresentare i dati digitali. Ogni spostamento di fase corrisponde a un simbolo o modello di bit diverso, consentendo la trasmissione di informazioni. Il PSK è … Leggi tutto

Cosa fa un AP UniFi?

Un UniFi AP (Access Point) è un dispositivo utilizzato nelle reti wireless per fornire ed estendere la copertura Wi-Fi all’interno di una determinata area. Consente a più dispositivi di connettersi alla rete in modalità wireless, facilitando l’accesso a Internet e ai servizi di rete. Gli AP UniFi sono noti per le loro elevate prestazioni, scalabilità … Leggi tutto

Cosa fa il controller UniFi?

UniFi Controller è una piattaforma di gestione centralizzata che consente agli utenti di configurare, monitorare e gestire i dispositivi di rete UniFi come punti di accesso, switch e gateway di sicurezza. Fornisce un’interfaccia intuitiva per la configurazione e il controllo delle impostazioni di rete, il monitoraggio delle prestazioni della rete e la risoluzione dei problemi. … Leggi tutto

Cos’è il sistema Ran?

Il sistema RAN (Radio Access Network) è un componente critico di una rete mobile che collega i dispositivi mobili alla rete principale. Comprende tutto l’hardware e il software che fornisce la comunicazione radio tra i dispositivi degli utenti e la rete. I sistemi RAN gestiscono le frequenze e i canali radio, gestiscono l’elaborazione del segnale … Leggi tutto

Cosa succede se disabilito VoLTE?

Se disabiliti VoLTE sul tuo telefono, passerà all’utilizzo delle tecnologie di rete meno recenti, come 2G o 3G, per le chiamate vocali. Ciò può comportare una qualità ridotta delle chiamate, tempi di configurazione delle chiamate più lunghi e l’impossibilità di utilizzare i servizi dati contemporaneamente alle chiamate vocali. La disabilitazione di VoLTE può anche influire … Leggi tutto

Qual è la parola VoLTE sul cellulare?

VoLTE sta per Voice over LTE. Sui telefoni cellulari si riferisce alla tecnologia che consente di effettuare chiamate vocali sulla rete LTE (Long-Term Evolution), tipicamente utilizzata per la trasmissione dati ad alta velocità. A differenza dei tradizionali sistemi di chiamata vocale, che si basano su reti a commutazione di circuito, VoLTE sfrutta la rete LTE … Leggi tutto

Cos’è VoLTE e come disattivarlo?

VoLTE, o Voice over LTE, è una tecnologia che consente di effettuare chiamate vocali sulla rete LTE (Long-Term Evolution) anziché sulle tradizionali reti 2G o 3G. Questa tecnologia migliora la qualità delle chiamate e consente tempi di configurazione delle chiamate più rapidi. Per disattivare VoLTE, devi accedere alle impostazioni del tuo telefono. Sulla maggior parte … Leggi tutto

Cos’è VoLTE sui dispositivi mobili?

VoLTE, o Voice over LTE, è una tecnologia che consente di effettuare chiamate vocali sulla rete LTE (Long-Term Evolution), anziché sulle tradizionali reti a commutazione di circuito. Questa tecnologia offre numerosi vantaggi, tra cui una migliore qualità vocale con audio HD (alta definizione), tempi di impostazione delle chiamate più rapidi e la possibilità di utilizzare … Leggi tutto