Devo abilitare WMM in WiFi?

Abilitare WMM (Wi-Fi Multimedia) nelle impostazioni Wi-Fi può essere utile se sei preoccupato di ottimizzare la tua rete per applicazioni multimediali come streaming video, giochi online e voice over IP (VoIP). WMM assegna la priorità al traffico di rete in base al tipo di dati trasmessi, garantendo che il traffico ad alta priorità, come video … Leggi tutto

Quale è meglio WMM o WBM?

WMM (Wi-Fi Multimedia) e WBM (Water Bound Macadam) hanno scopi diversi e non possono essere confrontati direttamente poiché si applicano a contesti diversi. WMM è una funzionalità delle reti Wi-Fi che assegna la priorità al traffico di rete per ottimizzare le prestazioni delle applicazioni multimediali. La WBM, invece, è un tipo di costruzione stradale che … Leggi tutto

Cos’è il blocco PLMn?

Il blocco PLMN si riferisce a un’impostazione sui dispositivi mobili che limita la connessione del dispositivo solo a specifiche reti mobili terrestri pubbliche (PLMN). I PLMN sono identificatori di rete assegnati agli operatori di rete mobile e il blocco PLMN consente agli utenti di limitare la connettività del proprio dispositivo alla rete di un particolare … Leggi tutto

Cos’è il segnale RSRQ?

RSRQ sta per Qualità del segnale di riferimento ricevuto. È una metrica utilizzata nelle reti LTE per valutare la qualità del segnale ricevuto da un dispositivo mobile da una torre cellulare. RSRQ tiene conto sia della forza del segnale (misurata da RSRP) sia della quantità di interferenze o rumore nell’ambiente. Viene calcolato come il rapporto … Leggi tutto

VoLTE è sicuro?

VoLTE è sicuro? Quando si parla di VoLTE (Voice over LTE), è normale chiedersi se questa tecnologia sia sicura. VoLTE permette di effettuare chiamate vocali sulla rete 4G, offrendo una qualità audio superiore rispetto alle chiamate tradizionali su 2G o 3G. Tuttavia, come ogni tecnologia di rete, la sicurezza è una preoccupazione importante. Vediamo insieme … Leggi tutto

Cos’è l’RSRP?

RSRP sta per potenza ricevuta del segnale di riferimento. È una misura chiave nelle reti LTE che indica la potenza del segnale ricevuto da un dispositivo mobile da una torre cellulare. RSRP misura specificamente il livello di potenza dei segnali di riferimento trasmessi dalla torre cellulare, che vengono utilizzati dal dispositivo per mantenere una connessione … Leggi tutto

Quale valore SINR?

Che cosa indica il valore SINR? Parliamo oggi del valore SINR (Signal to Interference plus Noise Ratio), che è un parametro importante per valutare la qualità della connessione nelle reti mobili. Questo valore è essenziale per comprendere quanto bene il segnale radio venga ricevuto dal dispositivo, considerando non solo la forza del segnale, ma anche … Leggi tutto

Cos’è il SINR?

SINR sta per rapporto segnale-interferenza-più-rumore. È una misura utilizzata nei sistemi di comunicazione wireless per quantificare la qualità di un segnale ricevuto da un dispositivo. Il SINR confronta il livello del segnale desiderato con il livello di interferenze e rumore presenti nell’ambiente. Un valore SINR più alto indica un segnale più chiaro e più forte, … Leggi tutto

Cos’è l’RSSI e il rumore nel WiFi?

Che cos’è RSSI e il rumore nel WiFi? Quando si parla di WiFi, probabilmente hai sentito parlare di RSSI (Received Signal Strength Indicator) e rumore, due parametri che influenzano direttamente la qualità della tua connessione. Capire cosa sono e come interagiscono può aiutarti a ottenere una connessione più stabile e veloce. Ecco come funzionano. RSSI: … Leggi tutto

Cos’è la ricerca HLR?

La ricerca HLR si riferisce al processo di interrogazione del registro delle posizioni domestiche per ottenere informazioni specifiche su un abbonato di telefonia mobile. Questa ricerca in genere comporta l’interrogazione dell’HLR per recuperare dettagli come la posizione corrente dell’abbonato, lo stato dell’abbonamento o le funzionalità del servizio. Viene spesso utilizzato dagli operatori di rete e … Leggi tutto