Il comando FTP (File Transfer Protocol) viene utilizzato per interagire con i server FTP per trasferire file tra un client e un server su una rete. Consente agli utenti di caricare, scaricare, eliminare, rinominare e gestire file e directory su server remoti utilizzando comandi specifici.
Lo scopo dell’utilizzo di FTP è facilitare il trasferimento di file tra computer su una rete, in genere Internet. Fornisce un metodo standardizzato per l’accesso e la gestione dei file archiviati su server remoti, consentendo una condivisione e una sincronizzazione efficienti dei file.
FTP viene utilizzato per vari scopi, tra cui il caricamento di file di siti Web su un server Web, il download di aggiornamenti software da un server remoto, la condivisione di documenti tra computer in una rete e il backup di file in posizioni di archiviazione remote. È particolarmente utile negli scenari in cui è necessario trasferire file di grandi dimensioni in modo sicuro ed efficiente.
Per utilizzare il comando FTP in CMD (prompt dei comandi) su Windows, seguire questi passaggi di base:
- Apri il prompt dei comandi: premi Win + R, digita “cmd” e premi Invio.
- Digita “ftp” seguito dal nome di dominio o dall’indirizzo IP del server FTP a cui desideri connetterti. Premere Invio.
- Inserisci il nome utente e la password FTP quando richiesto.
- Una volta connesso, utilizza i comandi FTP come “get” per scaricare file, “put” per caricare file, “ls” per elencare il contenuto della directory e “cd” per cambiare directory.
- Digita “quit” per uscire dalla sessione FTP quando hai finito.