Il calcolatore di conversione del guadagno dell’antenna parabolica con riflettore determina il guadagno di un’antenna parabolica in base al suo diametro e alla frequenza operativa. Aiuta gli ingegneri a stimare l’efficienza con cui l’antenna concentra l’energia in un raggio stretto, che è fondamentale per i sistemi di comunicazione satellitare, radar e a microonde.
Formule
Guadagno (dB) = 10 * log10[ 6 * (D / λ)² ]
λ = c/f
Spiegazione della formula
- D è il diametro del riflettore parabolico in metri.
- f è la frequenza operativa in Hz.
- c è la velocità della luce, circa 299.792.458 m/s.
- λ rappresenta la lunghezza d’onda, calcolata dividendo la velocità della luce per la frequenza.
- La formula presuppone un fattore di efficienza medio compreso tra 0,55 e 0,65, qui rappresentato come un valore costante di 6 nel termine logaritmico.
Usi di questa calcolatrice
- Stima del guadagno per antenne paraboliche nei sistemi di comunicazione satellitare.
- Progettazione di riflettori ad alto guadagno per collegamenti a microonde e sistemi radar.
- Calcolo dell’intensità del raggio prevista per una determinata dimensione e frequenza della parabola.
- Confronto delle prestazioni di guadagno tra diversi diametri di parabole o bande di frequenza.
Qual è il guadagno di una parabola da 1,2 m operante a 12 GHz?
Ingresso : D = 1,2 m, f = 12 GHz
Produzione :
- λ = 3e8 / 12e9 = 0,025 m
- Guadagno (dB) = 10 * log10[ 6 * (1,2 / 0,025)² ] = 10 * log10[ 6 * (48)² ] = 10 * log10(6 * 2304) = 10 * log10(13824) = 10 * 4,14 = 41,4 dB
- Guadagno del piatto parabolico = 41,4 dB