Quali sono le caratteristiche del sistema CDMA 95?

CDMA 95, noto anche come IS-95 (Interim Standard 95), è la tecnologia cellulare digitale di prima generazione (1G) basata su CDMA, sviluppata e standardizzata dalla Telecommunications Industry Association (TIA). Ha gettato le basi per i successivi standard basati su CDMA come CDMA2000. CDMA 95 ha introdotto diverse funzionalità di sistema che sono state determinanti nel plasmare il panorama della comunicazione cellulare digitale. Entriamo nel dettaglio delle caratteristiche principali del sistema CDMA 95:

1. Tecnologia CDMA (Code Division Multiple Access):

  • Tecnica dello spettro diffuso:
    • CDMA 95 utilizza la modulazione dello spettro diffuso, in cui il segnale di ciascun utente viene distribuito su un’ampia banda di frequenza utilizzando un codice di diffusione univoco.
    • Ciò consente a più utenti di condividere simultaneamente la stessa banda di frequenza senza interferenze reciproche.

2. Trasmissione vocale digitale:

  • CDMA 95 ha segnato il passaggio dalla trasmissione vocale analogica a quella digitale nelle reti cellulari.
  • Sono state introdotte tecniche di codifica vocale digitale, come il Variable Rate Vocoder (VRV) e il Selectable Mode Vocoder (SMV), per comprimere e trasmettere in modo efficiente i segnali vocali.

3. Trasferimento morbido:

  • CDMA 95 ha introdotto il concetto di soft handoff, consentendo ai dispositivi mobili di comunicare con più stazioni base contemporaneamente durante un handover.
  • Il trasferimento morbido migliora la qualità delle chiamate e riduce la probabilità che le chiamate si interrompano durante le transizioni tra le celle.

4. Canali avanti e indietro:

  • CDMA 95 utilizza canali avanti e indietro separati per la comunicazione tra il dispositivo mobile e la stazione base.
  • I canali diretti vengono utilizzati per trasmettere i dati dalla stazione base al dispositivo mobile, mentre i canali inversi gestiscono la trasmissione dei dati dal dispositivo mobile alla stazione base.

5. Controllo alimentazione:

  • CDMA 95 incorpora meccanismi di controllo della potenza per regolare la potenza di trasmissione dei dispositivi mobili in base alla potenza del segnale.
  • Il controllo dell’alimentazione aiuta a ottimizzare la capacità della rete, a ridurre al minimo le interferenze e a preservare la durata della batteria nei dispositivi mobili.

6. Integrazione voce e dati:

  • CDMA 95 supporta sia servizi voce che dati sulla stessa rete.
  • Questa integrazione consente agli utenti di effettuare chiamate vocali e accedere a servizi dati, come Short Message Service (SMS), su un’unica rete digitale.

7. Servizi dati wireless:

  • CDMA 95 ha facilitato la fornitura di servizi dati wireless, consentendo agli utenti mobili di accedere a servizi dati di base, tra cui messaggistica e connettività Internet limitata.

8. Opzioni di impostazione della tariffa:

  • CDMA 95 ha introdotto più set di velocità per soddisfare diversi requisiti di velocità dati.
  • Diversi set di tariffe hanno consentito l’adattamento della trasmissione dei dati in base alle esigenze dell’utente e alle condizioni della rete.

9. Efficienza spettrale:

  • CDMA 95 ha offerto una migliore efficienza spettrale rispetto alle tecnologie cellulari analogiche.
  • L’uso della modulazione dello spettro esteso e della codifica digitale avanzata ha contribuito all’uso efficiente dello spettro di frequenze disponibile.

10. Elaborazione delle chiamate e gestione della rete: – CDMA 95 definisce le procedure di elaborazione delle chiamate e i protocolli di gestione della rete. – Ha gettato le basi per un’efficiente configurazione delle chiamate, smontaggio e ottimizzazione della rete.

11. Compatibilità dei cellulari e dell’infrastruttura: – Gli standard CDMA 95 hanno facilitato la compatibilità tra i cellulari e l’infrastruttura di rete di diversi produttori. – Questa interoperabilità è stata cruciale per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema CDMA.

12. Adozione globale: – CDMA 95 ha ottenuto l’accettazione internazionale ed è stato adottato da operatori in vari paesi, contribuendo all’evoluzione globale delle reti cellulari digitali.

In sintesi, CDMA 95 ha introdotto una serie di funzionalità pionieristiche nel campo della comunicazione cellulare digitale. L’utilizzo della tecnologia CDMA, il soft handoff, la trasmissione vocale digitale, il controllo della potenza e l’integrazione di servizi voce e dati sono state tra le innovazioni chiave che hanno posto le basi per le generazioni successive di standard basati su CDMA. L’eredità di CDMA 95 è evidente nell’evoluzione delle tecnologie CDMA, incluso CDMA2000, che si è basata sulle caratteristiche fondamentali introdotte da IS-95.