Quali sono i tipi di handover in LTE?
Oggi ti spiegherò i diversi tipi di handover che esistono in LTE. Probabilmente hai sentito parlare di questo termine quando usi il tuo cellulare, ma magari non sai esattamente come funziona. L’handovers sono quei passaggi di connessione tra torri telefoniche che permettono al tuo dispositivo di rimanere sempre connesso mentre ti sposti da una zona all’altra. Quando cammini, quando sei in auto, o anche quando cambi piano in un edificio, il tuo telefono sta continuamente facendo questi passaggi. Ma come funziona tutto questo? Te lo spiego adesso, così capisci cosa succede dietro le quinte.
Come abbiamo visto nelle spiegazioni precedenti, LTE è una rete che lavora in modo molto dinamico. Questo significa che mentre sei in movimento, il tuo dispositivo deve essere in grado di passare dalla rete di una stazione base a quella di un’altra senza interruzioni. Ecco dove entra in gioco l’handovers. Con LTE, ci sono diversi tipi di handover che dipendono dalle situazioni e dalle condizioni della rete.
I tipi principali di handover in LTE
- Handover intra-evoluzione (Intra-evolution Handover): Questo tipo di handover avviene quando il dispositivo passa da una cella a un’altra all’interno della stessa tecnologia di rete. Ad esempio, se ti sposti da una cella LTE a un’altra cella LTE, il passaggio avviene senza interruzioni, e il dispositivo non perde la connessione.
- Handover inter-evoluzione (Inter-evolution Handover): Qui parliamo di passaggio tra diverse generazioni di rete, ad esempio da LTE a 3G o da LTE a 2G. Questo tipo di handover è più complesso perché richiede la gestione di tecnologie diverse e non è sempre così fluido come l’intra-evoluzione. In ogni caso, il dispositivo riesce a mantenere la connessione anche quando cambia generazione di rete.
- Handover da e verso la rete 5G (5G to/from LTE Handover): Con l’arrivo del 5G, sono diventati necessari anche handover che passano tra LTE e 5G. Questo è un tipo di passaggio più recente e richiede una gestione avanzata della rete. Il passaggio da LTE a 5G (e viceversa) permette di utilizzare al meglio le velocità superiori del 5G e le capacità della rete LTE, senza interruzioni nell’esperienza dell’utente.
- Handover per mantenimento della qualità del servizio (QoS Handover): Questo tipo di handover avviene quando la qualità della connessione in una cella diventa insufficiente, per esempio a causa di interferenze o congestione della rete. In questo caso, il sistema decide di passare a una cella con una connessione migliore, mantenendo la qualità del servizio per l’utente.
Tabella dei tipi di handover
Tipo di Handover | Descrizione | Condizioni di Applicazione |
---|---|---|
Intra-evoluzione | Passaggio tra celle LTE all’interno della stessa rete LTE. | Quando ci si sposta da una cella LTE a un’altra cella LTE senza passare a una rete diversa. |
Inter-evoluzione | Passaggio da una generazione di rete a un’altra (es. LTE a 3G o 2G). | Quando la rete LTE non è disponibile e il dispositivo deve passare a una rete 3G o 2G. |
Da e verso 5G | Passaggio tra LTE e 5G, per sfruttare i vantaggi di entrambe le reti. | Quando il dispositivo passa da LTE a 5G o viceversa, per una migliore velocità di connessione. |
QoS (Qualità del Servizio) | Passaggio per garantire che la qualità della connessione resti alta. | Quando la qualità del segnale in una cella diventa insufficiente, il sistema effettua un handover per migliorare la connessione. |
Come puoi vedere, l’handovers è una parte fondamentale di come funziona LTE. Senza questi passaggi, non potresti mai rimanere connesso senza interruzioni mentre ti sposti, e la tua esperienza di navigazione sarebbe davvero pessima. Ogni tipo di handover è progettato per gestire situazioni diverse: che tu stia viaggiando da una città all’altra o che tu stia semplicemente cambiando piano in un edificio, questi tipi di handover lavorano dietro le quinte per mantenere la tua connessione stabile.
Inoltre, il passaggio tra LTE e 5G è un aspetto che sta diventando sempre più importante con la diffusione della nuova tecnologia. Quando sei in una zona con copertura 5G, il sistema gestisce il passaggio da LTE a 5G automaticamente, permettendoti di sfruttare la velocità più alta senza che tu debba fare nulla. Questo rende l’esperienza dell’utente più fluida e senza interruzioni, un aspetto davvero interessante che vedremo sempre di più in futuro.