Qual è un buon punteggio MOS per VoIP?

Qual è un buon punteggio MOS per VoIP?

Quando parliamo di VoIP (Voice over IP), uno degli aspetti più importanti per valutare la qualità della chiamata è il punteggio MOS, che sta per Mean Opinion Score. Questo punteggio ti aiuta a capire come viene percepita la qualità del servizio vocale da parte degli utenti. Ma qual è un punteggio MOS considerato “buono” per una chiamata VoIP? Vediamo insieme cosa significa e come interpretarlo.

Cos’è il punteggio MOS?

Il punteggio MOS è una misura utilizzata per indicare la qualità percepita di una chiamata vocale. Viene assegnato un valore da 1 a 5, dove:

  • 1-1.9: Qualità pessima, difficile comprendere la conversazione.
  • 2-2.9: Qualità scarsa, frequenti interruzioni o distorsioni.
  • 3-3.9: Qualità media, alcuni problemi minori, ma comprensibile.
  • 4-4.9: Qualità buona, poco o nessun disturbo, chiara e comprensibile.
  • 5: Qualità eccellente, simile a una chiamata telefonica tradizionale.

Un buon punteggio MOS per VoIP

In generale, un punteggio MOS di 4.0 o superiore è considerato buono per le chiamate VoIP. Questo significa che la qualità della chiamata è chiara e la maggior parte degli utenti non avrà problemi a comprendere il parlato. Ad esempio, se sei in una conversazione VoIP, un punteggio di 4.0 ti indica che la qualità della voce è quasi perfetta, con pochi o nessun disturbo. È una qualità simile a quella di una chiamata tradizionale su rete telefonica.

Un punteggio MOS tra 3.6 e 3.9 è comunque accettabile per molte applicazioni VoIP, ma potrebbe esserci qualche piccola distorsione o ritardo che potrebbe influire sulla comprensione in situazioni più complesse, come durante una conversazione tecnica o dettagliata. Un punteggio inferiore a 3.5 indica che la qualità della chiamata potrebbe essere percepita come mediocre, con interruzioni o distorsioni evidenti, che potrebbero risultare fastidiose per gli utenti.

Fattori che influenzano il MOS

Se ti chiedi cosa può influire sul punteggio MOS di una chiamata VoIP, ecco alcuni dei fattori principali:

  • Latente e jitter: I ritardi e le fluttuazioni nei pacchetti di dati possono causare ritardi nella conversazione, riducendo la qualità percepita.
  • Perdita di pacchetti: La perdita di pacchetti di dati durante la chiamata compromette la qualità della voce, creando distorsioni o interruzioni.
  • Bandwidth disponibile: Se la larghezza di banda è insufficiente, la qualità della chiamata si riduce notevolmente.
  • Codificatore audio: Il tipo di codificatore audio utilizzato per comprimere la voce può influenzare la qualità, soprattutto se la compressione è troppo alta.

Quando pensi alla qualità delle chiamate VoIP, ricorda che, sebbene un punteggio MOS elevato sia l’obiettivo, la qualità percepita dipende da molti fattori. Un MOS basso non significa necessariamente un fallimento del sistema VoIP, ma indica che ci sono aree che possono essere migliorate, come l’ottimizzazione della rete o l’aggiornamento della tecnologia utilizzata.

Se hai già letto dei test di qualità della rete, sai che un buon punteggio MOS dipende anche dalla stabilità della connessione. Per esempio, una rete Wi-Fi instabile o congestionata può ridurre significativamente il punteggio MOS, anche se la tecnologia VoIP è ben configurata.