Qual è la differenza tra CSFB e VoLTE?

Qual è la differenza tra CSFB e VoLTE?

Oggi ti spiego la differenza tra due tecnologie fondamentali per le comunicazioni vocali nelle reti mobili moderne: CSFB (Circuit Switched Fallback) e VoLTE (Voice over LTE). Entrambe sono utilizzate per le chiamate vocali, ma operano in modi molto diversi. Capire come funzionano ti aiuterà a comprendere meglio come vengono gestite le comunicazioni vocali nelle reti 4G e 5G.

CSFB: Circuit Switched Fallback

Il CSFB è una tecnologia che consente alle chiamate vocali di essere gestite attraverso una rete 2G o 3G mentre un dispositivo è connesso a una rete 4G LTE. Quando un utente effettua una chiamata, la rete LTE “cede” la gestione della voce alla rete di circuito, tipicamente 2G o 3G. In pratica, quando desideri fare una chiamata vocale in 4G, il dispositivo “scivola” su una rete 2G/3G per gestire la voce, ma continua a utilizzare LTE per i dati.

Caratteristiche principali del CSFB:

  • La voce viene gestita da reti 2G o 3G, non dalla rete 4G.
  • Quando effettui una chiamata, la connessione dati LTE viene interrotta temporaneamente.
  • Utilizzato principalmente nelle prime fasi del lancio del 4G, dove la voce non era ancora completamente supportata su LTE.

VoLTE: Voice over LTE

VoLTE, d’altra parte, è una tecnologia che consente di fare chiamate vocali direttamente sulla rete 4G LTE, senza la necessità di passare a una rete 2G o 3G. La voce viene trasportata come dati attraverso la rete LTE, utilizzando la stessa tecnologia che gestisce il traffico Internet. Questo offre numerosi vantaggi, come una migliore qualità della chiamata, tempi di connessione più rapidi e una gestione più efficiente delle risorse della rete.

Caratteristiche principali di VoLTE:

  • Le chiamate vocali sono gestite direttamente dalla rete 4G, senza dover passare a 2G o 3G.
  • Permette una migliore qualità audio, grazie alla tecnologia HD Voice.
  • Non interrompe la connessione dati LTE durante le chiamate.

Le principali differenze tra CSFB e VoLTE

Per fare chiarezza, ecco una tabella che riassume le differenze principali tra CSFB e VoLTE:

Caratteristica CSFB VoLTE
Rete per la voce 2G o 3G 4G LTE
Interruzione della connessione dati No
Qualità della chiamata Inferiore Alta (HD Voice)
Efficienza della rete Minore Maggiore

In sintesi, la principale differenza tra CSFB e VoLTE riguarda la modalità in cui viene gestita la voce. Con CSFB, la voce passa attraverso reti più vecchie (2G/3G), mentre con VoLTE la voce è gestita direttamente dalla rete 4G, garantendo una qualità superiore e una connessione continua. VoLTE è più efficiente in termini di utilizzo della rete, permettendo anche di utilizzare contemporaneamente la connessione dati LTE durante la chiamata.

Se ti sei già imbattuto in discussioni sulla qualità del servizio nelle reti mobili, avrai notato come VoLTE sia considerato una soluzione più moderna e potente rispetto al CSFB. In effetti, è una delle tecnologie chiave per le reti 5G, dove la gestione della voce avviene senza interruzioni, direttamente attraverso la rete di dati.