Che cos’è la rete EVDO?
Oggi ti porto a scoprire una tecnologia che forse hai visto comparire sullo schermo del tuo cellulare con la sigla EVDO, magari accanto alle barre di segnale. Ti spiego subito cosa significa e perché è importante che tu la conosca, anche se ormai si usa meno rispetto ad altre reti moderne. EVDO è una tecnologia di rete mobile che ha fatto parte delle connessioni 3G, ed è stata pensata soprattutto per migliorare la velocità dei dati su reti CDMA, che abbiamo già trattato nei giorni scorsi.
EVDO sta per Evolution-Data Optimized e nasce con l’obiettivo di offrire un accesso veloce ai dati, separando completamente la trasmissione voce dalla trasmissione dati. Quindi se prima tutto passava su un unico canale, qui si fa un salto in avanti: la voce continua su CDMA normale e i dati passano su EVDO, che è ottimizzato proprio per navigare, scaricare o guardare contenuti online.
Caratteristiche principali di EVDO
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Tipo di rete | 3G, basata su tecnologia CDMA |
Significato | Evolution-Data Optimized |
Funzione | Trasferimento dati ad alta velocità |
Separazione voce e dati | La voce viaggia su CDMA, i dati su EVDO |
Velocità teorica | Fino a 3.1 Mbps in downlink, 1.8 Mbps in uplink (con Rev. A) |
Versioni di EVDO
- EVDO Rev. 0: La prima versione, con velocità fino a 2.4 Mbps in download.
- EVDO Rev. A: Migliora la velocità in uplink e riduce la latenza, rendendola più adatta a servizi come il VoIP.
- EVDO Rev. B: Combina più canali per aumentare la velocità, ma è stata usata poco.
Quando EVDO è entrata in scena, ha rappresentato un passo avanti per chi usava reti CDMA, perché ha permesso di accedere a internet in mobilità in modo molto più fluido. Se pensi a quando iniziavano a diffondersi i primi smartphone, EVDO ha avuto un ruolo fondamentale per supportare app, e-mail e browser web, anche se in quel periodo le reti GSM usavano l’UMTS come soluzione parallela. Questo è interessante se già ti ricordi quando ti ho raccontato delle differenze tra GSM e CDMA.
Una cosa da sapere è che EVDO non consente voce e dati simultaneamente. Quindi, se stavi usando internet e ricevevi una chiamata, la connessione dati veniva interrotta temporaneamente. Questo è uno dei motivi per cui con l’arrivo del 4G LTE, che gestisce voce e dati insieme, EVDO è diventata una tecnologia di passaggio. Ma è comunque utile che tu la conosca perché in alcune aree, o in vecchi dispositivi, EVDO potrebbe ancora essere usata come rete di backup.
Infatti, quando parliamo di handoff o handover — argomenti che ti ho promesso di trattare a parte — EVDO può ancora entrare in gioco, soprattutto nei sistemi dove il 4G non è disponibile ovunque. Quindi è un pezzo importante nella storia dell’evoluzione delle reti mobili. Ti suggerisco di considerare EVDO come un ponte tra il vecchio modo di usare la rete e quello che oggi diamo per scontato con LTE o 5G.
Presto ti guiderò nel dettaglio anche dentro il funzionamento della rete LTE, dove tutto cambia, dai canali fino alla gestione simultanea di voce e dati, ma prima era giusto che capissi bene da dove siamo partiti e perché ogni tecnologia, come EVDO, ha avuto il suo ruolo chiave.