POP3 (Post Office Protocol versione 3) è un protocollo standard utilizzato per recuperare la posta elettronica da un server di posta remoto a un client di posta elettronica locale. È uno dei protocolli di posta elettronica più comunemente utilizzati insieme a IMAP (Internet Message Access Protocol). Il protocollo predefinito per POP3 è TCP/IP, utilizzato per stabilire la comunicazione tra il client di posta elettronica e il server POP3 su una rete.
Il protocollo per POP3 specifica un insieme di regole e comandi che regolano il modo in cui un client di posta elettronica comunica con un server POP3 per accedere e gestire i messaggi di posta elettronica. Implica meccanismi di autenticazione per accedere in modo sicuro al server, recuperare le e-mail dalla casella di posta del server, contrassegnare le e-mail per l’eliminazione e gestire lo stato dei messaggi sul server.
Quando si fa riferimento al POP3 predefinito, in genere implica le impostazioni di configurazione predefinite utilizzate dai client e dai server di posta elettronica per la comunicazione POP3. Ciò include le impostazioni predefinite per gli indirizzi del server, i metodi di autenticazione (come nome utente e password), la crittografia (se applicabile) e altri parametri che garantiscono il corretto funzionamento del recupero delle e-mail POP3.
La porta predefinita per il protocollo POP3 è la porta numero 110 per le connessioni POP3 standard. Questo numero di porta viene utilizzato dai client di posta elettronica per stabilire una connessione TCP con il server POP3. Tuttavia, per le connessioni POP3 sicure che utilizzano la crittografia SSL/TLS (nota come POP3S), la porta predefinita è 995. I numeri di porta sono essenziali per indirizzare il traffico di rete ai servizi appropriati sui server, garantendo la corretta comunicazione e lo scambio di dati tra client di posta elettronica e POP3. server su Internet.