FWA, o Fixed Wireless Access, è una tecnologia di telecomunicazioni che fornisce accesso Internet ad alta velocità a postazioni fisse utilizzando la comunicazione wireless. A differenza delle tecnologie wireless mobili che supportano i dispositivi in movimento, FWA è progettata per luoghi stazionari, come case e aziende. Tipicamente comporta l’implementazione di connessioni wireless tra una stazione base fissa o un punto di accesso e la sede del cliente, offrendo un’alternativa alle tradizionali soluzioni cablate.
Caratteristiche e componenti principali dell’accesso wireless fisso (FWA) nelle telecomunicazioni:
- Posizioni fisse:
- FWA si rivolge a postazioni fisse, fornendo accesso a Internet ad alta velocità a case, aziende e altri locali fissi. È comunemente usato come soluzione di connettività dell’ultimo miglio.
- Connettività wireless:
- FWA utilizza tecnologie di comunicazione wireless per stabilire connessioni tra una stazione base fissa e la sede del cliente. Ciò può includere tecnologie come Wi-Fi, LTE (Long-Term Evolution) e 5G, a seconda dell’implementazione.
- Stazione base o punto di accesso:
- Una stazione base fissa o un punto di accesso è un componente chiave di FWA. Questa stazione viene generalmente posizionata in una posizione strategica per coprire un’area geografica specifica e stabilire collegamenti wireless con la sede del cliente.
- Attrezzature locali del cliente (CPE):
- Customer Premises Equipment (CPE) viene installato presso la sede del cliente per ricevere il segnale wireless dalla stazione base. Il CPE può essere un modem, un router o un’altra apparecchiatura specializzata a seconda della tecnologia FWA utilizzata.
- Accesso a Internet ad alta velocità:
- FWA fornisce agli utenti l’accesso a Internet ad alta velocità, consentendo loro di accedere a servizi online, trasmettere in streaming contenuti multimediali e impegnarsi in varie attività online. Le velocità dati offerte da FWA possono essere competitive rispetto alle tradizionali soluzioni a banda larga cablata.
- Connettività dell’ultimo miglio:
- FWA viene spesso utilizzata come soluzione di connettività dell’ultimo miglio, colmando il divario tra l’infrastruttura di rete principale e gli utenti finali. Può essere implementato in aree in cui la posa di cavi fisici (fibra o rame) è impegnativa o proibitiva in termini di costi.
- Distribuzione rapida:
-
I sistemi
- FWA possono essere implementati in tempi relativamente brevi rispetto alla posa di cavi fisici per l’accesso a banda larga. Ciò è vantaggioso in situazioni in cui è necessaria una distribuzione rapida per soddisfare i requisiti di connettività immediati.
- Scalabilità:
-
I sistemi
- FWA sono scalabili e consentono ai fornitori di servizi di espandere la copertura e la capacità implementando stazioni base o punti di accesso aggiuntivi. Questa scalabilità è vantaggiosa per estendere il servizio a nuove aree o accogliere un numero crescente di utenti.
- Dispiegamento urbano e rurale:
- FWA è adatto sia per implementazioni urbane che rurali. Nelle aree urbane, può integrare l’infrastruttura cablata esistente, mentre nelle aree rurali e remote, FWA può fornire una valida soluzione di connettività ad alta velocità.
- Accesso wireless fisso 5G (FWA):
- Con l’avvento della tecnologia 5G, FWA ha guadagnato importanza grazie all’accesso wireless fisso 5G. Il 5G FWA offre velocità dati elevate, bassa latenza e connettività migliorata, rendendolo un’alternativa competitiva alla tradizionale banda larga cablata.
- Alternativa competitiva:
- FWA costituisce un’alternativa competitiva alle tradizionali tecnologie a banda larga cablata, offrendo flessibilità, implementazione rapida e connettività ad alta velocità senza la necessità di cavi fisici per ogni sede del cliente.
In sintesi, il Fixed Wireless Access (FWA) nelle telecomunicazioni fornisce accesso Internet ad alta velocità a postazioni fisse utilizzando tecnologie di comunicazione wireless. Si tratta di una soluzione versatile per la connettività dell’ultimo miglio, che offre implementazione rapida e scalabilità sia per le aree urbane che rurali.