Cos’è il canale Pdtch nel GSM?

Nel GSM (Sistema Globale per le Comunicazioni Mobili), il PDTCH (Packet Data Traffic Channel) è un tipo di canale utilizzato per la trasmissione di dati a commutazione di pacchetto. Esploriamo il canale PDTCH in modo più dettagliato:

Definizione:

Il PDTCH è un canale dedicato progettato per trasportare traffico dati a commutazione di pacchetto nelle reti GSM. Viene utilizzato per servizi come GPRS (General Packet Radio Service) e EDGE (Enhanced Data rates for GSM Evolution), fornendo un’efficiente trasmissione dei dati insieme ai tradizionali canali vocali a commutazione di circuito.

Caratteristiche e utilizzo:

  1. Dati a commutazione di pacchetto:
    • Il PDTCH è specificamente allocato per i servizi dati a commutazione di pacchetto, distinguendolo dai canali a commutazione di circuito utilizzati per le chiamate vocali.
    • È un componente chiave per abilitare applicazioni dati come la navigazione in Internet, la posta elettronica e altri servizi a commutazione di pacchetto sui dispositivi mobili.
  2. GPRS e EDGE:
    • Il PDTCH è utilizzato sia nelle tecnologie GPRS che EDGE per facilitare velocità di trasmissione dati più elevate rispetto allo standard GSM originale, che si concentrava principalmente sulla comunicazione vocale a commutazione di circuito.
    • GPRS introduce funzionalità a commutazione di pacchetto e il PDTCH è essenziale per gestire il traffico dati in modo efficiente.
  3. Allocazione dinamica:
    • Il PDTCH viene assegnato dinamicamente ai dispositivi mobili in base alle loro esigenze di trasmissione dati.
    • L’allocazione dinamica consente un utilizzo efficiente delle risorse radio, poiché il canale viene assegnato a un dispositivo quando è in corso una sessione dati e rilasciato al termine della sessione.
  4. Multiplexing a divisione di tempo (TDM):
    • Come altri canali GSM, il PDTCH utilizza il multiplexing a divisione di tempo (TDM) per condividere le fasce orarie disponibili in un intervallo di tempo tra più utenti.
    • L’uso del TDM consente a più dispositivi di condividere la stessa banda di frequenza senza interferenze.
  5. Adattabilità:
    • Il PDTCH è adattabile a diverse velocità di trasmissione dati, offrendo flessibilità per accogliere diversi tipi di servizi dati con diversi requisiti di larghezza di banda.

Stabilimento della connessione:

  1. Cercapersone e assegnazione:
    • Quando un dispositivo mobile avvia una sessione di dati a commutazione di pacchetto, la rete invia un messaggio di cercapersone per avvisare il dispositivo.
    • Dopo la conferma, la rete assegna un PDTCH al dispositivo per la durata della sessione dati.
  2. Trasmissione dati:
    • Durante la sessione dati, il dispositivo mobile utilizza il PDTCH assegnato per la trasmissione e la ricezione di dati a commutazione di pacchetto.

Significato:

L’introduzione del PDTCH nelle reti GSM rappresenta uno spostamento verso il supporto non solo dei servizi vocali tradizionali ma anche dei servizi dati a commutazione di pacchetto. Questa evoluzione consente un’ampia gamma di applicazioni dati sui dispositivi mobili, contribuendo al progresso delle capacità di comunicazione mobile.

In sintesi, il PDTCH in GSM è un canale dedicato per il traffico dati a commutazione di pacchetto, fondamentale per fornire servizi dati efficienti e adattabili nelle tecnologie GPRS ed EDGE.