Come può il SINR essere negativo?

Come può essere negativo il SINR?

Oggi ti voglio spiegare un concetto che a volte può sembrare un po’ tecnico, ma che è importante capire, soprattutto quando parliamo di reti mobili. Parlo del SINR, che sta per Signal-to-Interference-plus-Noise Ratio (Rapporto Segnale su Interferenza più Rumore). Se ti sembra complicato, tranquillo, te lo spiego in modo semplice. Immagina il SINR come il rapporto tra il segnale che ricevi e il rumore o l’interferenza che lo disturba. Più alto è il SINR, meglio ricevi il segnale e migliore è la qualità della tua connessione.

Ora, la domanda che ti può venire in mente è: come può mai essere negativo? Se pensiamo al SINR come a un rapporto tra segnale e rumore, in teoria dovrebbe essere sempre positivo. Eppure, ci sono delle circostanze in cui il valore del SINR può risultare negativo. Ti spiego come e perché può succedere.

Come si calcola il SINR

Il SINR viene calcolato come segue:

  • SINR = Potenza del Segnale / (Interferenza + Rumore)

La potenza del segnale è la forza del segnale ricevuto dalla torre cellulare. L’interferenza è la distorsione causata da altre fonti di segnale (come altre torri, dispositivi, o altre reti vicine). Il rumore è il disturbo che può provenire da diverse fonti, come la qualità del cavo o i disturbi atmosferici. Quando il segnale è molto debole rispetto all’interferenza e al rumore, il SINR può diventare negativo. In altre parole, se l’interferenza e il rumore sono più forti del segnale che ricevi, il SINR sarà negativo.

Quando il SINR diventa negativo

  • Interferenza alta: Se ci sono troppe interferenze da altre torri o dispositivi vicini che trasmettono sulla stessa frequenza, il segnale che ricevi sarà mascherato. In questo caso, l’interferenza può superare la potenza del segnale, portando a un SINR negativo.
  • Rumore elevato: Se il rumore ambientale è molto alto, come ad esempio disturbi elettrici o condizioni di rete scadenti, la qualità del segnale diminuisce. Anche in questo caso, il rumore può superare il segnale, causando un SINR negativo.
  • Segnale debole: Se ti trovi lontano dalla torre o se ci sono ostacoli fisici che bloccano il segnale (come edifici, montagne, ecc.), il segnale che ricevi può essere molto debole. Se il segnale è troppo debole rispetto al rumore e all’interferenza, il SINR sarà negativo.

Implicazioni di un SINR negativo

Un SINR negativo indica che la qualità della connessione è pessima. Se il valore è troppo basso, non riuscirai a fare una chiamata o a navigare correttamente. Potresti anche notare che la velocità di download e upload diminuisce drasticamente o che la connessione si interrompe completamente. Inoltre, le chiamate potrebbero essere distorte o perdere segnale facilmente.

Se ti trovi in una situazione con un SINR negativo, la cosa migliore da fare è spostarti in una zona con meno interferenze, magari più vicino alla torre, oppure verificare se ci sono ostacoli che bloccano il segnale. A volte, anche l’uso di dispositivi che riducono l’interferenza, come amplificatori di segnale, può aiutare a migliorare la situazione.

In sintesi, un SINR negativo significa che c’è un problema serio con la qualità del segnale. Eppure, come già sappiamo, ci sono soluzioni a portata di mano per cercare di migliorare la connessione e ridurre interferenze e rumore. Tutto sta nel trovare il punto giusto dove il segnale sia abbastanza forte rispetto a tutto il resto.