Cos’è la PSTN nel cellulare?

Nel contesto delle telecomunicazioni cellulari, “PSTN” sta per “Rete telefonica pubblica commutata”. La PSTN è una tradizionale rete a commutazione di circuito che fornisce l’infrastruttura per il sistema telefonico pubblico globale. Comprende una vasta rete di linee telefoniche interconnesse, cavi in ​​fibra ottica, collegamenti di trasmissione a microonde, reti cellulari e sistemi di comunicazione satellitare. … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è il PRN nelle telecomunicazioni?

Che cos’è il PRN nelle telecomunicazioni? Oggi voglio spiegarti in modo chiaro cosa significa PRN quando parliamo di telecomunicazioni. Magari ti è già capitato di sentire questa sigla, soprattutto se stai studiando o lavorando con sistemi come GPS, CDMA o altri sistemi a spettro espanso. Anche se può sembrare solo un termine tecnico, in realtà … Leggi tutto

Categorie GSM

Quali sono le regole PCC nelle telecomunicazioni?

Nelle telecomunicazioni, “PCC” può riferirsi a vari concetti a seconda del contesto. Un utilizzo comune è “Policy and Charging Control” (PCC). PCC è un framework che consente agli operatori di rete di gestire e controllare le politiche relative all’utilizzo dei dati e alla tariffazione nelle reti mobili. Svolge un ruolo cruciale nel garantire un utilizzo … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è il PDN nell’architettura GSM?

Che cos’è il PDN nell’architettura GSM? Oggi ti porto dentro un concetto che spesso crea confusione, ma che in realtà è molto semplice una volta che lo vedi nel contesto giusto. Parliamo di PDN, che significa Public Data Network. Quando tu usi il tuo telefono per navigare su internet, inviare un messaggio WhatsApp o usare … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è il nodo B nelle telecomunicazioni?

Che cos’è il Node B nelle telecomunicazioni? Oggi voglio portarti dentro uno dei blocchi fondamentali delle reti mobili: il Node B. È una parte che lavora ogni giorno per permetterti di fare chiamate, navigare su internet e usare le app, ma spesso passa inosservata. Quando usi il tuo telefono e vedi che hai segnale, dietro … Leggi tutto

Categorie GSM

Cosa sono NCC e BCC in 2g?

Nei sistemi di comunicazione mobile 2G (di seconda generazione), in particolare nel GSM (sistema globale per le comunicazioni mobili), “NCC” sta per “codice colore della rete” e “BCC” sta per “codice colore della stazione base”. Questi codici vengono utilizzati per l’assegnazione dei canali e scopi di identificazione all’interno della rete GSM. NCC (codice colore di … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è la MS nell’architettura GSM?

Nell’architettura GSM (Global System for Mobile Communications), “MS” sta per “Mobile Station”. La Mobile Station è un componente fondamentale che rappresenta il dispositivo mobile o telefono utilizzato dagli abbonati per accedere alla rete GSM. Comprende sia il dispositivo fisico che le funzionalità ad esso associate, contribuendo alla comunicazione vocale e di dati, alla messaggistica di … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è la LAN nelle telecomunicazioni?

La LAN, o Local Area Network, è un tipo di rete che collega computer, dispositivi e risorse all’interno di un’area geografica limitata, come una casa, un ufficio o un campus. Le LAN facilitano la comunicazione locale e la condivisione delle risorse, consentendo ai dispositivi connessi di scambiare dati, condividere file e accedere a risorse condivise … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è MS e SIM nel GSM?

Nel GSM (Sistema Globale per le Comunicazioni Mobili), “MS” sta per “Mobile Station” e “SIM” sta per “Subscriber Identity Module”. Entrambi i componenti sono elementi essenziali nell’architettura GSM e contribuiscono alla funzionalità e alla sicurezza della comunicazione mobile. Stazione mobile (MS) nel GSM: Definizione: La Mobile Station (MS) si riferisce al dispositivo mobile o al … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è IP MPLS nelle telecomunicazioni?

IP MPLS, o Internet Protocol Multiprotocol Label Switching, è una tecnologia utilizzata nelle reti di telecomunicazioni per migliorare l’efficienza e le prestazioni della comunicazione a commutazione di pacchetto. MPLS è un protocollo che consente la creazione di percorsi virtualizzati con commutazione di etichetta per l’inoltro di pacchetti IP. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata nelle reti … Leggi tutto

Categorie GSM