Qual è la differenza tra GSM e CDMA?

Qual è la differenza tra GSM e CDMA? Oggi voglio spiegarti in modo semplice le differenze tra due delle tecnologie più utilizzate nelle reti mobili: GSM e CDMA. Se hai usato un telefono mobile, è probabile che tu abbia sentito parlare di queste due tecnologie, ma potresti non sapere esattamente come si differenziano e quale … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è C-RAN nelle telecomunicazioni?

Nelle telecomunicazioni, C-RAN sta per “Cloud Radio Access Network”. C-RAN è un’architettura per reti di comunicazione mobile che centralizza l’elaborazione delle funzioni di banda base in un data center centralizzato basato su cloud. Questa architettura fa parte di una tendenza più ampia verso la virtualizzazione e la centralizzazione della rete per migliorare l’efficienza, la flessibilità … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è CS e PS nelle telecomunicazioni?

Cos’è CS vs PS nelle telecomunicazioni? Oggi voglio spiegarti chiaramente la differenza tra CS e PS, due concetti che incontrerai spesso nel mondo delle telecomunicazioni. Questi due termini sono fondamentali per capire come funzionano le reti mobili, soprattutto quando parliamo di chiamate e dati. Quando utilizzi il tuo telefono per fare una chiamata o navigare … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è il CN nelle telecomunicazioni?

Che cos’è il CN nelle telecomunicazioni? Oggi ti voglio spiegare cos’è il CN, che è uno degli aspetti fondamentali nelle reti di telecomunicazione. Quando parliamo di CN, ci riferiamo alla “Core Network”, ossia la rete centrale che è responsabile di gestire tutto il traffico di dati e la connessione tra diverse reti. È proprio questa … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è il CFI nelle telecomunicazioni?

Nelle telecomunicazioni, CFI può avere significati diversi a seconda del contesto. Due interpretazioni comuni sono: Informazioni sulla qualità del canale (CQI): CFI viene talvolta utilizzato come abbreviazione di “Channel Quality Information”. Nei sistemi di comunicazione cellulare come LTE (Long-Term Evolution) e 5G (Quinta generazione), CQI si riferisce al feedback fornito dal dispositivo mobile alla stazione … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è il BWP nelle telecomunicazioni?

Nelle telecomunicazioni, BWP può riferirsi a termini diversi a seconda del contesto. Due interpretazioni comuni sono: Parte larghezza di banda (BWP): Nel contesto del 5G e NR (New Radio), BWP sta per “Bandwidth Part”. Un BWP è un blocco contiguo di spettro all’interno di una portante assegnato a fini di comunicazione. Consente un utilizzo flessibile … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è il canale Ccch nel GSM?

Che cos’è il canale CCCH in GSM? Oggi voglio parlarti di un canale molto importante nel sistema GSM, il canale CCCH. Probabilmente lo hai sentito nominare, ma non sempre è chiaro cosa faccia esattamente. Il CCCH è fondamentale per la gestione della comunicazione tra il tuo dispositivo mobile e la rete, soprattutto quando si tratta … Leggi tutto

Categorie GSM

Cosa sono i BTS nelle telecomunicazioni?

Cos’è la BTS nelle telecomunicazioni? Oggi voglio parlarti di un concetto molto importante nel mondo delle telecomunicazioni: la BTS, o Base Transceiver Station. Immagina che la tua connessione mobile non sarebbe possibile senza una BTS. Ma cosa significa esattamente e come funziona? Ti spiegherò passo dopo passo come questa stazione sia il cuore delle reti … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è il BSIC nella portata GSM?

Nel GSM (sistema globale per le comunicazioni mobili), BSIC sta per “Codice identificativo della stazione base”. Il BSIC è un identificatore univoco assegnato a ciascuna stazione base ricetrasmittente (BTS) in una rete GSM. Aiuta i dispositivi mobili a distinguere e identificare diverse celle o stazioni base che operano sulla stessa frequenza all’interno della rete. Punti … Leggi tutto

Categorie GSM

Cosa sono BSC e RNC nelle telecomunicazioni?

Cos’è il BSC e l’RNC nelle telecomunicazioni? Oggi ti spiego in modo semplice cosa sono il BSC e l’RNC nelle telecomunicazioni, due componenti fondamentali nelle reti mobili. Il BSC (Base Station Controller) e l’RNC (Radio Network Controller) sono due dispositivi che si occupano di gestire la parte radio della rete, ma con funzioni specifiche e … Leggi tutto

Categorie GSM