Il Fixed Wireless nelle telecomunicazioni si riferisce all’implementazione di collegamenti di comunicazione wireless tra due punti fissi, tipicamente allo scopo di fornire accesso a Internet a banda larga o connettività punto-punto. A differenza delle tecnologie wireless mobili che supportano i dispositivi mobili in movimento, il wireless fisso viene utilizzato per stabilire connessioni stabili tra luoghi stazionari, come case, aziende o componenti dell’infrastruttura di rete. Questa tecnologia è versatile e può essere impiegata in vari scenari, offrendo un’alternativa alle tradizionali soluzioni cablate.
Caratteristiche principali del wireless fisso nelle telecomunicazioni:
- Punto-punto e Punto-multipunto:
- I sistemi wireless fissi possono essere configurati come punto a punto, collegando direttamente due posizioni specifiche, o come punto a multipunto, consentendo a un punto centrale di comunicare con più endpoint.
- Accesso a Internet a banda larga:
- Una delle principali applicazioni del wireless fisso è fornire accesso a Internet a banda larga a case e aziende. Ciò si ottiene stabilendo un collegamento wireless tra una stazione base fissa e l’apparecchiatura locale del cliente (CPE) nella posizione dell’utente.
- Connettività dell’ultimo miglio:
- Il wireless fisso viene spesso utilizzato come soluzione di connettività dell’ultimo miglio, colmando il divario tra l’infrastruttura di rete principale e gli utenti finali. Può rappresentare un’alternativa economica alla posa di cavi fisici per l’ultimo tratto della rete.
- Trasmissione dati ad alta velocità:
- I sistemi wireless fissi possono supportare la trasmissione di dati ad alta velocità, consentendo agli utenti di accedere a Internet, eseguire lo streaming di contenuti multimediali e impegnarsi in attività online con velocità paragonabili o superiori ai tradizionali servizi a banda larga cablata.
- Connettività aziendale:
- Il wireless fisso viene utilizzato per la connettività aziendale, offrendo collegamenti affidabili e ad alta capacità tra diversi uffici o fornendo connessioni dedicate per le operazioni aziendali.
- Aree rurali e remote:
- Il wireless fisso è particolarmente utile per raggiungere aree rurali e remote dove la posa di cavi fisici può essere poco pratica o proibitiva in termini di costi. Aiuta a colmare il divario digitale fornendo l’accesso a Internet alle regioni svantaggiate.
- Scalabilità:
- I sistemi wireless fissi sono scalabili e consentono l’espansione della copertura di rete aggiungendo ulteriori stazioni base o punti di accesso. Questa scalabilità è vantaggiosa per estendere il servizio a nuove aree o accogliere un numero crescente di utenti.
- Distribuzione rapida:
- Rispetto alla posa di cavi in fibra ottica o di altre infrastrutture cablate, i sistemi wireless fissi possono essere implementati in tempi relativamente brevi. Ciò è vantaggioso per fornire rapidamente la connettività in aree con domanda immediata.
- Ridondanza e backup:
- Il wireless fisso può fungere da soluzione di connettività ridondante o di backup per aziende e infrastrutture critiche. In caso di guasto della rete cablata, i collegamenti wireless fissi possono mantenere le comunicazioni essenziali.
- Considerazioni sulla linea di mira:
- L’efficacia del wireless fisso dipende spesso dalla presenza di una linea visiva libera tra trasmettitore e ricevitore. Ostruzioni come edifici o fogliame possono influire sulla qualità del segnale, rendendo le considerazioni sulla linea di vista cruciali per l’implementazione.
- Accesso wireless fisso 5G (FWA):
- Con l’avvento della tecnologia 5G, l’accesso wireless fisso (FWA) che utilizza la connettività 5G ha acquisito importanza. Il 5G FWA offre velocità elevate e bassa latenza, rendendolo una valida alternativa per i servizi a banda larga domestici.
In sintesi, il wireless fisso nelle telecomunicazioni implica la creazione di collegamenti di comunicazione wireless tra punti fissi per applicazioni come l’accesso a Internet a banda larga, la connettività aziendale e la connettività dell’ultimo miglio. Fornisce una soluzione flessibile e scalabile, in particolare nelle aree in cui la posa dei cavi fisici è impegnativa o economicamente irrealizzabile.