Cos’è il CDMA nella comunicazione digitale?

Che cos’è il CDMA nelle comunicazioni digitali? Oggi ti porto a capire in modo semplice che cosa significa CDMA quando si parla di comunicazioni digitali. È uno di quei termini che senti spesso, magari senza soffermarti sul significato reale. Ma una volta che capisci come funziona, ti accorgi che è una parte fondamentale di molte … Leggi tutto

Che cosa sono i sistemi di accesso multiplo a divisione di codice cellulare?

I sistemi CDMA (Cellular Code Division Multiple Access) sono un tipo di tecnologia cellulare digitale che utilizza i principi CDMA per consentire a più utenti di condividere la stessa banda di frequenza all’interno di una rete cellulare. Questo approccio consente un uso efficiente dello spettro disponibile e supporta la comunicazione simultanea tra più utenti. Esploriamo … Leggi tutto

Qual è la frequenza CDMA e le specifiche del canale?

Le specifiche di frequenza e canale CDMA (Code Division Multiple Access) implicano l’assegnazione delle bande di frequenza e la definizione di vari canali all’interno di una rete CDMA. Queste specifiche svolgono un ruolo cruciale nel funzionamento efficiente della tecnologia CDMA. Esploriamo i dettagli della frequenza CDMA e delle specifiche del canale: 1. Bande di frequenza … Leggi tutto

Cos’è il canale CDMA?

Nel contesto della tecnologia Code Division Multiple Access (CDMA), un canale CDMA si riferisce a uno specifico canale di comunicazione all’interno della rete CDMA. CDMA utilizza un approccio unico all’allocazione dei canali, consentendo a più utenti di condividere simultaneamente lo stesso spettro di frequenze. Esploriamo i dettagli di un canale CDMA e come funziona all’interno … Leggi tutto

Cos’è il CDMA e i suoi tipi?

Che cos’è il CDMA e quali sono i suoi tipi? Il CDMA, acronimo di Code Division Multiple Access, è una tecnologia di accesso multiplo utilizzata nei sistemi di comunicazione digitale per permettere a più utenti di condividere contemporaneamente la stessa banda di frequenza. A differenza di altre tecniche come il FDMA (accesso multiplo a divisione … Leggi tutto

Quali sono le caratteristiche del sistema CDMA 95?

CDMA 95, noto anche come IS-95 (Interim Standard 95), è la tecnologia cellulare digitale di prima generazione (1G) basata su CDMA, sviluppata e standardizzata dalla Telecommunications Industry Association (TIA). Ha gettato le basi per i successivi standard basati su CDMA come CDMA2000. CDMA 95 ha introdotto diverse funzionalità di sistema che sono state determinanti nel … Leggi tutto

Cos’è il CDMA e spiegarne i codici ortogonali?

Code Division Multiple Access (CDMA) è una tecnologia cellulare digitale che consente a più utenti di condividere simultaneamente la stessa banda di frequenza attraverso l’uso di codici univoci. Un aspetto cruciale del CDMA è l’utilizzo di codici ortogonali, che sono sequenze di cifre binarie progettate per essere reciprocamente ortogonali. Esploriamo CDMA e approfondiamo il concetto … Leggi tutto

Cos’è il CDMA450?

CDMA 450, noto anche come CDMA 450 MHz, è un’implementazione specifica della tecnologia CDMA (Code Division Multiple Access) che opera nella banda di frequenza di 450 MHz. Questa tecnologia fa parte della più ampia famiglia di standard di comunicazione wireless basati su CDMA ed è progettata per fornire servizi di telecomunicazione mobile nello spettro di … Leggi tutto

Cos’è CDMA 1X?

CDMA 1X, spesso indicato semplicemente come “1X”, è uno standard di comunicazione wireless digitale 2G (seconda generazione) basato sulla tecnologia CDMA (Code Division Multiple Access). Rappresenta un miglioramento e un’evoluzione della tecnologia CDMA originale, fornendo miglioramenti nella velocità di trasferimento dei dati, nella qualità della voce e nella capacità della rete. CDMA 1X ha rappresentato … Leggi tutto

Qual è il problema con PSK?

Phase Shift Keying (PSK) è una tecnica di modulazione digitale ampiamente utilizzata nei sistemi di comunicazione, in cui la fase del segnale portante viene variata per rappresentare simboli diversi. Sebbene il PSK sia efficiente e ampiamente adottato, non è esente da sfide. Un problema notevole con PSK è la sua suscettibilità al rumore di fase … Leggi tutto