Esiste una rete 1G?

Sì, esisteva una rete 1G, che si riferisce alla prima generazione di sistemi di telecomunicazione mobile. La rete 1G utilizzava principalmente la tecnologia analogica per fornire servizi di comunicazione vocale di base. È stato il primo passo nell’evoluzione delle reti mobili, segnando l’inizio delle telecomunicazioni mobili. Ad oggi non sono più attive reti 1G. Con … Leggi tutto

Categorie 5G

Cosa sono MNC, MCC e Lac?

Cos’è MNC, MCC e Lac? Quando si parla di reti mobili, ci sono alcuni termini che ricorrono frequentemente e che sono fondamentali per comprendere come funzionano. Oggi vediamo cos’è MNC, MCC e Lac, e come questi identificatori svolgono un ruolo importante nella gestione delle reti cellulari. Capire questi concetti ti aiuterà a comprendere meglio come … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il prefisso di monitoraggio in Telecom?

Nelle telecomunicazioni, un Tracking Area Code (TAC) è un identificatore univoco utilizzato per designare un’area specifica all’interno di una rete in cui è possibile tracciare i dispositivi mobili. Il TAC aiuta la rete a gestire le posizioni dei dispositivi e a supportare trasferimenti efficienti mentre i dispositivi si spostano tra diverse aree di tracciamento. È … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è LTE450?

LTE450 si riferisce ad un’implementazione specifica della tecnologia LTE (Long-Term Evolution) che opera nella banda di frequenza 450 MHz. Questa variante di LTE è progettata per offrire servizi mobili a banda larga nelle aree rurali e scarsamente servite dove le frequenze più basse forniscono una migliore copertura e penetrazione del segnale. LTE450 può fornire velocità … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è la funzione dell’SRVCC?

La funzione di SRVCC, o Single Radio Voice Call Continuity, è quella di garantire che le chiamate vocali possano continuare senza problemi quando un utente si sposta tra diverse tecnologie di rete, ad esempio da LTE (4G) a reti 2G o 3G. SRVCC consente il trasferimento di una chiamata vocale in corso da una rete … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è BLER nel 5g?

BLER nel 5G sta per Block Error Rate. È una metrica critica utilizzata per misurare la qualità e l’affidabilità di un collegamento di comunicazione nelle reti 5G. Nello specifico, BLER rappresenta la percentuale di blocchi di dati o pacchetti ricevuti con errori e che non possono essere corretti, con conseguente necessità di ritrasmissione. Nelle reti … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è la differenza tra LTE e LTE+?

La differenza tra LTE e LTE+ risiede nelle rispettive tecnologie e capacità. LTE, che sta per Long Term Evolution, è uno standard per la comunicazione wireless a banda larga e viene spesso definito 4G. LTE+ (noto anche come LTE Advanced) è una versione migliorata di LTE. LTE+ offre prestazioni migliorate attraverso l’uso dell’aggregazione dei portanti, … Leggi tutto

Categorie 5G

Il 5G è migliore dell’1G?

Sì, il 5G è significativamente migliore dell’1G. 1G (prima generazione) era una delle prime tecnologie analogiche focalizzata esclusivamente sulla comunicazione vocale, con portata e capacità limitate. Al contrario, il 5G (quinta generazione) è una moderna tecnologia digitale che offre velocità dati estremamente elevate, bassa latenza e la capacità di connettere un vasto numero di dispositivi … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è la portata del segnale mobile 5G?

La portata del segnale mobile 5G varia a seconda della banda di frequenza utilizzata. Il 5G a banda bassa, noto anche come Sub-6 GHz, può coprire diversi chilometri e offre una migliore penetrazione attraverso edifici e ostacoli. Il 5G a banda media copre in genere da centinaia di metri a pochi chilometri, bilanciando copertura e … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è E-Utran nel 5G?

E-UTRAN (Evolved Universal Terrestrial Radio Access Network) in 5G si riferisce alla rete di accesso radio che fornisce connettività wireless tra i dispositivi dell’utente e la rete principale. Comprende le stazioni base, note come eNodeB in LTE e gNodeB in 5G, che gestiscono le risorse radio e facilitano la comunicazione tra i dispositivi e la … Leggi tutto

Categorie 5G