Tipi di ingressi e uscite LTE MIMO

Tipi di ingressi e uscite LTE MIMO L’”ingresso” e l’”uscita” LTE MIMO vengono utilizzati come mezzo tra trasmettitori e ricevitori, inclusi entrambi i componenti RF, noti come “canale”. Pertanto, la stazione base con due trasmettitori fornisce due ingressi al canale, pagina “mi”, e il ricevitore prende due corde e ne prende due dalle catene, parte … Leggi tutto

Architettura complessiva LTE con elementi di rete EPC e suddivisione funzionale tra E-UTRAN ed EPC

Architettura complessiva di LTE con elementi di rete EPC e divisione funzionale tra E-UTRAN ed EPC Oggi ti parlerò dell’architettura di LTE e come si divide tra due componenti principali: E-UTRAN ed EPC. Se stai utilizzando una rete LTE, ogni volta che invii un messaggio o fai una chiamata, probabilmente stai sfruttando questa architettura complessa. … Leggi tutto

Caratteristiche dell’interfaccia aerea LTE e funzione canale LTE

Caratteristiche dell’interfaccia aerea LTE e Funzione dei Canali LTE Oggi ti parlerò delle caratteristiche principali dell’interfaccia aerea di LTE e di come funzionano i canali LTE. Ti spiegherò come la rete LTE gestisce la trasmissione di dati, voce e video, così come le funzioni dei vari canali che consentono tutto questo. Comprendere queste caratteristiche è … Leggi tutto

Interfaccia S1: un’interfaccia singola tra LTE RAN e il core del pacchetto evoluto

Interfaccia S1: un’unica interfaccia tra LTE RAN e core del pacchetto evoluto L’interfaccia S1 è l’interfaccia tra LTE RAN e il core del pacchetto evoluto. Lo stack di protocolli dell’interfaccia S1 è descritto nella Figura. S1 svolge le seguenti funzioni: S1-UP (piano utente) S1-CP (piano di controllo) LTE S1-UP (piano utente) L’interfaccia esterna del piano … Leggi tutto

Interfaccia X2 Funzione in LTE – Una connessione tra due eNodeB

Funzione dell’interfaccia X2 in LTE – Una connessione tra due eNodeB Oggi voglio parlarti dell’interfaccia X2 in LTE, una parte fondamentale che permette la comunicazione tra due eNodeB, le stazioni base in una rete LTE. Se hai già sentito parlare di eNodeB, immagina che siano come i “ripetitori” che permettono ai dispositivi di connettersi alla … Leggi tutto

Funzione degli stack di protocolli del piano utente in LTE

Funzione degli strati del protocollo User Plane in LTE Oggi ti voglio spiegare chiaramente come funzionano gli strati del protocollo User Plane in LTE. Ogni volta che tu invii o ricevi dati dal tuo smartphone, che sia un messaggio, una foto o un video, dietro le quinte ci sono più livelli che lavorano insieme per … Leggi tutto

LTE RAN – Un collegamento tra UE ed EPC nella rete LTE

LTE RAN fornisce il collegamento radio fisico tra l’User Equipment (UE) e la rete Evolved Packet Core (EPC). LTE RAN comprende eNodeB. L’eNodeB contiene unità duplex di trasmissione e ricezione (TRDU) o testine radio remote (RRH) e comunica con le UE. L’eNodeB supporta Multiple Input Multiple Output (MIMO). LTE RAN – eNodeB fornisce: Gestione delle … Leggi tutto

Packet Core evoluto e qualità del servizio QOS in LTE

L’evoluzione della rete centrale correlata all’LTE è denominata Evolved Packet Core (EPC). L’architettura LTE si basa sul modello SAE (System Architecture Evolution) definito dal 3G Partnership Project (3GPP). L’EPC è costituito dai seguenti elementi di rete: Ente di gestione della mobilità La Mobility Management Entity (MME) è l’entità di gestione della mobilità LTE e di … Leggi tutto