Panoramica dello stack di protocolli radio in LTE

Nel piano C, il blocco funzionale NAS viene utilizzato per il collegamento di rete, l’autenticazione, l’impostazione delle porte e la gestione della mobilità. Tutti i messaggi NAS sono crittografati e l’integrità è protetta da MME e UE. Il livello di controllo delle risorse radio (RRC) nell’eNB prende decisioni di trasferimento in base alle misurazioni delle … Leggi tutto

Gruppo di elementi di risorsa in LTE

Gruppo di elementi di risorse in LTE Nell’evoluzione a lungo termine (LTE), Resource Element Group (REG) è un concetto fondamentale relativo alle risorse del livello fisico. Si tratta essenzialmente di un raggruppamento di Resource Elements (RE), che sono le unità più piccole della griglia tempo-frequenza in LTE. Il REG viene utilizzato per allocare le risorse … Leggi tutto

Come vengono assegnate le sottoframe LTE TDD?

Uno dei vantaggi dell’utilizzo di LTE TDD è che è possibile modificare dinamicamente il bilanciamento e le caratteristiche di up e downlink per soddisfare le condizioni di carico. Affinché ciò possa essere raggiunto in modo ordinato, sono state impostate un totale di sette configurazioni up / downlink all’interno degli standard LTE, per renderlo possibile. D/ … Leggi tutto

Blocco di risorse e blocco di risorse fisiche in LTE

Blocco risorse e blocco risorse fisiche in LTE Cos’è il blocco di risorse in lte? :- Un blocco di risorse è l’unità più piccola di risorse assegnata a un utente. Il blocco di risorse è lungo 1 slot nel tempo e largo 180 kHz in frequenza. Blocco risorse Multiplex di più utenti sia nel tempo … Leggi tutto

Parametro OFDMA per LTE

Quanti parametri OFDMA per LTE? Qual è il parametro OFDMA per LTE? La larghezza di una sottoportante è 15 kHz qualunque sia la larghezza di banda Le larghezze di banda sono: 1,4, 3, 5, 10, 15 e 20 MHz Nota che in LA1.1 sono implementati solo 5, 10 MHz  La durata del simbolo è sempre … Leggi tutto

Differenza tra DL e UL in LTE

qual è la differenza principale tra DL e UL in LTE? OFDMA Vantaggi Robusto contro le interferenze co-canale a banda stretta Robusto contro l’interferenza intersimbolica (ISI) e lo sbiadimento Elevata efficienza spettrale Implementazione efficiente utilizzando FFT Svantaggi Rapporto potenza picco-media elevato La limitazione di potenza è più problematica in UL che in DL. Il segnale … Leggi tutto

Vantaggi del ricevitore SC-FDMA in LTE

Vantaggi del ricevitore SC-FDMA in LTE Rapporto di potenza picco-medio basso (PAPR): SC-FDMA (Accesso multiplo a divisione di frequenza a portante singola) presenta un PAPR inferiore rispetto ad altri schemi di modulazione, riducendo la richiesta di amplificatori di potenza con elevata linearità. Efficienza energetica migliorata: Il PAPR inferiore contribuisce a migliorare l’efficienza energetica, rendendo SC-FDMA … Leggi tutto

Trasmettitore OFDMA in LTE

Come funziona il trasmettitore OFDMA in LTE? Nel downlink, OFDM è selezionato per soddisfare in modo efficiente i requisiti prestazionali di E-UTRA. Con OFDM,  è semplice sfruttare la selettività in frequenza del canale multipercorso con bassa complessità ricevitori.  Ciò consente la selezione della frequenza oltre alla programmazione diversificata della frequenza e il riutilizzo di una … Leggi tutto

Problema del prefisso ciclico in LTE

Il problema del prefisso ciclico in LTE Oggi ti parlo di un aspetto tecnico molto importante in LTE: il problema del prefisso ciclico. Se usi LTE per navigare su internet o fare chiamate, ti sarai accorto che la qualità della connessione è spesso molto alta. Tuttavia, dietro questa performance si nascondono soluzioni tecniche come il … Leggi tutto