In che modo LTE mitiga le interferenze delle celle adiacenti?

LTE mitiga le interferenze provenienti da celle adiacenti attraverso il riutilizzo della frequenza, sottoportanti ortogonali che utilizzano OFDMA, meccanismi di selezione e trasferimento delle celle, progettazione avanzata del ricevitore, controllo della potenza, strategie di prevenzione delle interferenze e algoritmi di gestione delle interferenze, il tutto volto a ottimizzare la qualità del segnale, ridurre al minimo … Leggi tutto

SC-FDMA è stato utilizzato come schema di accesso multiplo nei sistemi LTE?

SC-FDMA (Single Carrier Frequency Division Multiple Access) è infatti utilizzato nei sistemi LTE per la trasmissione uplink. Offre vantaggi come un rapporto di potenza picco-media (PAPR) inferiore, una migliore copertura in presenza di interferenze e un utilizzo spettrale efficiente. Nell’uplink LTE, SC-FDMA divide la larghezza di banda di frequenza disponibile in sottoportanti assegnate agli utenti, … Leggi tutto

Qual è il processo di autenticazione AAA?

Cos’è il processo di autenticazione AAA? Oggi voglio spiegarti come funziona il processo di autenticazione AAA, un aspetto fondamentale quando parliamo di reti sicure e connessioni a Internet. Probabilmente non te ne accorgi, ma quando ti connetti a una rete Wi-Fi, fai il login su un sito o accedi a una rete aziendale, dietro c’è … Leggi tutto

Cos’è l’autorizzazione e la contabilità dell’autenticazione AAA?

Cos’è AAA: Autenticazione, Autorizzazione e Contabilità? Oggi ti voglio spiegare un concetto importante che sta dietro alla gestione delle reti, chiamato AAA: Autenticazione, Autorizzazione e Contabilità. Questi tre processi sono fondamentali per garantire che solo gli utenti legittimi possano accedere alla rete, che possano fare solo ciò che sono autorizzati a fare e che tutte … Leggi tutto

Quali protocolli sono utilizzati nell’architettura LTE?

Quali sono i protocolli utilizzati nell’architettura LTE? Oggi voglio parlarti dei protocolli utilizzati nell’architettura LTE, che è la base della rete mobile moderna. Quando usi il tuo telefono per navigare, fare chiamate o guardare video, ci sono dietro una serie di protocolli che permettono a tutto di funzionare correttamente. Senza di essi, la rete non … Leggi tutto

Cos’è il prefisso ciclico in LTE?

Il periodo di guardia dopo ciascun impulso rettangolare che trasporta il simbolo dei dati modulati è un metodo semplice ed efficace per gestire la ricezione a percorsi multipli. Il prefisso ciclico (CP) è costituito semplicemente dall’ultima parte del seguente simbolo. La dimensione del campo del prefisso ciclico dipende dal sistema e può anche variare all’interno … Leggi tutto

Implementazione OFDM in dettaglio

Un tipico trasmettitore OFDM è mostrato nella figura seguente. Per ridurre la quantità di hardware RF richiesto per OFDM, il processo di modulazione è suddiviso in due parti. Una prima parte utilizza la trasformata di Fourier discreta inversa (IDFT) o una delle sue implementazioni più efficienti ma equivalenti nota come trasformata di Fourier veloce inversa … Leggi tutto

Ricevitore OFDM e come funziona per LTE?

Il ricevitore è, come in ogni altro sistema radio, la parte più complicata. Nei sistemi radio e ovviamente anche nell’OFDM ci sono due punti speciali a cui un ricevitore deve prestare attenzione: la sincronizzazione di tempo/fase e di frequenza. Entrambi sono cruciali per le prestazioni del ricevitore. Un ricevitore riceve l’ingresso dall’antenna (o dalle antenne) … Leggi tutto

Differenza tra OFDM e FDM in LTE

Qual è la differenza tra OFDM e FDM in LTE? Oggi ti spiegherò la differenza tra OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing) e FDM (Frequency Division Multiplexing) in LTE. Capire queste due tecnologie è fondamentale per comprendere come LTE gestisce le trasmissioni di dati in modo efficace. Se non hai mai sentito parlare di OFDM o … Leggi tutto

Interferenza tra portanti per OFDM

Il prezzo per la spaziatura ottimale delle sottoportanti è la sensibilità dell’OFDM agli errori di frequenza. Se la frequenza del ricevitore è alcune frazioni della spaziatura della sottoportante (larghezza di banda della sottoportante), allora incontriamo non solo interferenze tra portanti adiacenti, ma in linea di principio tra tutte le portanti. Questo è noto come Inter-Carrier … Leggi tutto