Qual è la differenza tra VoIP e HTTP?

Qual è la differenza tra VoIP e HTTP? Le differenze tra VoIP (Voice over Internet Protocol) e HTTP (Hypertext Transfer Protocol) in dettaglio. Queste due tecnologie hanno scopi distinti e funzionano in modo diverso. Approfondiamo le loro differenze: 1. Scopo: VoIP (Voice over Internet Protocol): VoIP è una tecnologia che consente la comunicazione vocale su … Leggi tutto

Qual è la differenza tra DECT e VoIP?

Qual è la differenza tra DECT e VoIP? Oggi voglio spiegarti la differenza tra due tecnologie che si usano per la comunicazione vocale, DECT e VoIP. Potresti averle sentite nominare se hai a che fare con telefoni fissi o sistemi di comunicazione per uffici o case. Sono due soluzioni molto diverse, e se capisci bene … Leggi tutto

Quali sono i tipi di portante radio dati in LTE?

Quali sono i tipi di radio bearer dei dati in LTE? Oggi ti spiegherò quali sono i diversi tipi di radio bearer dei dati in LTE, una parte fondamentale di come i dati vengono trasmessi dalla rete al tuo dispositivo. Probabilmente, ogni volta che usi il tuo smartphone per navigare, fare videochiamate o semplicemente controllare … Leggi tutto

A quale livello le portanti radio subiscono una robusta compressione dell’intestazione?

A quale livello le portanti radio subiscono una robusta compressione dell’intestazione? Le portanti radio in una rete cellulare subiscono la compressione delle intestazioni a vari livelli dello stack di protocolli, a seconda della tecnologia specifica utilizzata. La compressione delle intestazioni è essenziale per ottimizzare l’uso delle risorse di rete e migliorare l’efficienza complessiva della trasmissione … Leggi tutto

In che modo il prefisso ciclico influisce sulla velocità dei dati?

Come influisce il prefisso ciclico sulla velocità dei dati? Oggi ti parlerò di un concetto molto importante in LTE che riguarda il prefisso ciclico. Probabilmente hai sentito parlare di questo termine, ma non sempre è chiaro come influenzi davvero la velocità dei dati che ricevi o invii. Come abbiamo visto nelle generazioni precedenti, la velocità … Leggi tutto

Come funziona il prefisso ciclico in OFDM?

Come funziona il prefisso ciclico nell’OFDM? Oggi voglio spiegarti come funziona il prefisso ciclico nell’OFDM, una tecnologia che si usa in molte reti wireless moderne, come LTE e Wi-Fi. Se hai mai notato che a volte la connessione sembra molto stabile, anche quando ci sono interferenze, è merito di tecnologie come questa. Ti spiegherò il … Leggi tutto

Qual è il canale di controllo comune in LTE?

Qual è il canale di controllo comune in LTE? Oggi voglio spiegarti in modo semplice qual è il canale di controllo comune in LTE e come funziona. In LTE, la rete non si limita a inviare solo i tuoi dati, come quando guardi un video o invii un messaggio. C’è anche un canale specifico, il … Leggi tutto

Quali sono i canali di controllo del downlink LTE?

LTE (Long-Term Evolution) è uno standard per la comunicazione wireless e una tecnologia chiave per le reti 4G. In LTE, i canali di controllo downlink svolgono un ruolo cruciale nella gestione e nel controllo della trasmissione dei dati dalla stazione base (eNodeB) all’apparecchiatura utente (UE). Questi canali di controllo sono responsabili di vari compiti come … Leggi tutto

Cos’è il canale condiviso di downlink fisico in LTE?

Che cos’è il Physical Downlink Shared Channel (PDSCH) in LTE? Oggi ti voglio spiegare in modo diretto e semplice cos’è il PDSCH, cioè il Physical Downlink Shared Channel. Ti sarà sicuramente capitato di usare il tuo telefono per guardare un video, scaricare un file o semplicemente navigare su internet. Tutti quei dati che ricevi arrivano … Leggi tutto