Come si converte l’SNR in dB?

Come si converte SNR in dB? Oggi ti voglio spiegare come puoi convertire il rapporto segnale-rumore (SNR) in decibel (dB). È una cosa fondamentale da capire, soprattutto se lavori con reti o telecomunicazioni. Come sai, l’SNR misura quanto il segnale sia più forte rispetto al rumore di fondo, e convertirlo in dB ti permette di … Leggi tutto

Come si calcola il SINR?

Come calcolare il SINR? Oggi ti spiego come calcolare il SINR, che sta per Signal to Interference plus Noise Ratio. È una delle metriche più importanti quando si parla di qualità di segnale nelle reti mobili. Probabilmente ti è capitato di sentire che la qualità della tua connessione non è sempre perfetta, e in questo … Leggi tutto

Come può il SINR essere negativo?

Come può essere negativo il SINR? Oggi ti voglio spiegare un concetto che a volte può sembrare un po’ tecnico, ma che è importante capire, soprattutto quando parliamo di reti mobili. Parlo del SINR, che sta per Signal-to-Interference-plus-Noise Ratio (Rapporto Segnale su Interferenza più Rumore). Se ti sembra complicato, tranquillo, te lo spiego in modo … Leggi tutto

LTE utilizza OFDM o OFDMA?

LTE utilizza OFDM o OFDMA? Oggi ti spiegherò una delle tecnologie principali che rende LTE così veloce ed efficiente. Probabilmente hai sentito parlare di OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing) e OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) e ti sei chiesto quale delle due viene utilizzata in LTE. Ti dirò subito che LTE utilizza OFDMA, ma … Leggi tutto

LTE utilizza TMSI?

Le reti LTE (Long-Term Evolution) utilizzano la Temporary Mobile Subscriber Identity (TMSI) come componente critico della loro architettura complessiva e delle procedure di segnalazione. TMSI svolge un ruolo cruciale nel migliorare la privacy degli utenti e ridurre il sovraccarico di segnalazione all’interno della rete LTE. Comprensione del TMSI: 1. Gestione dell’identità: TMSI è un identificatore … Leggi tutto

L’HSPA supporta il 4G?

HSPA supporta il 4G? Oggi ti spiegherò se HSPA può essere considerata una tecnologia che supporta il 4G. Probabilmente hai sentito parlare di HSPA e 4G, ma forse non hai chiaro come si collegano tra di loro. Prima di tutto, dobbiamo fare un po’ di chiarezza su cosa sono e come si integrano nel contesto … Leggi tutto

Come viene calcolato il BLER in LTE?

Come si calcola il BLER in LTE? Oggi ti spiegherò come viene calcolato il BLER (Block Error Rate) in LTE, un parametro molto importante che determina quanto è stabile la tua connessione. Quando usi il telefono, che sia per fare una chiamata, navigare in internet o guardare un video, il BLER è uno degli indicatori … Leggi tutto

Qual è la differenza tra VoIP e VoWiFi?

Qual è la differenza tra VoIP e VoWiFi? La differenza tra VoIP (Voice over Internet Protocol) e VoWiFi (Voice over Wi-Fi) in dettaglio. Queste due tecnologie sono correlate ma hanno caratteristiche e casi d’uso distinti. VoIP (protocollo vocale su Internet): 1. Panoramica della tecnologia: VoIP è una tecnologia che consente di trasmettere comunicazioni vocali (telefonate) … Leggi tutto

Qual è la differenza tra VoIP e telefonia via Internet?

Qual è la differenza tra VoIP e telefonia via Internet? La differenza tra VoIP (Voice over Internet Protocol) e telefonia via Internet in dettaglio. Voce su protocollo Internet (VoIP): VoIP è una tecnologia che consente la comunicazione vocale e le sessioni multimediali su Internet o altre reti basate su IP. Converte essenzialmente i segnali vocali … Leggi tutto

Qual è la differenza tra VoIP e LTE?

Qual è la differenza tra VoIP e LTE? Oggi ti spiego la differenza tra due tecnologie che probabilmente usi spesso senza pensarci troppo: VoIP e LTE. So che puoi sentire spesso questi termini quando parliamo di telefonia, ma non è sempre chiaro cosa li distingue. Ti guiderò attraverso ciò che cambia tra questi due, così … Leggi tutto