Cos’è il dominio CN in LTE?

Che cos’è il dominio CN in LTE? Il dominio CN (Core Network) in LTE è una parte fondamentale dell’architettura di rete che gestisce la comunicazione tra la rete di accesso radio (E-UTRAN) e altre reti, come internet o reti di telecomunicazione tradizionali. In poche parole, è il cuore della rete, dove avviene la gestione dei … Leggi tutto

Che cosa sono le informazioni sullo stato del canale in LTE?

Channel State Information (CSI) nelle reti LTE (Long-Term Evolution) è un elemento cruciale che fornisce informazioni dettagliate sulle condizioni del canale di comunicazione tra l’apparecchiatura utente (UE) e la stazione base (eNodeB). La CSI è essenziale per ottimizzare le prestazioni della comunicazione wireless consentendo la modulazione e la codifica adattiva, il beamforming e altre tecniche … Leggi tutto

Cos’è il canale in LTE?

Cos’è un canale in LTE? Nel contesto delle reti LTE (Long Term Evolution), il termine “canale” si riferisce alla via attraverso la quale i dati vengono trasmessi tra il dispositivo mobile e la rete. Ogni canale ha uno scopo specifico e può trasmettere diversi tipi di informazioni, come i dati utente, i segnali di controllo … Leggi tutto

Cos’è l’ID cella e l’ID cella fisica in LTE?

Cos’è il Cell ID e il Physical Cell ID in LTE? Nel contesto delle reti LTE (Long Term Evolution), il Cell ID e il Physical Cell ID (PCI) sono due parametri fondamentali utilizzati per identificare e distinguere le celle all’interno della rete. Entrambi sono essenziali per la gestione delle connessioni mobili, la mobilità degli utenti … Leggi tutto

Cos’è il CDD in LTE?

CDD in LTE sta per discriminazione a polarizzazione incrociata. Si tratta di una tecnica utilizzata nella progettazione e nell’implementazione di sistemi di antenne all’interno delle reti LTE (Long-Term Evolution). Lo scopo principale del CDD è migliorare la qualità e l’affidabilità della comunicazione wireless mitigando gli effetti della degradazione del segnale causata dalle onde elettromagnetiche polarizzate. … Leggi tutto

Cos’è CAMEL in LTE?

Cos’è CAMEL in LTE? CAMEL, che sta per Customized Applications for Mobile networks Enhanced Logic, è una tecnologia utilizzata nelle reti mobili per abilitare applicazioni avanzate e servizi personalizzati. È stata introdotta per la prima volta nelle reti GSM, ma è stata successivamente adattata e migliorata per funzionare anche con LTE (Long-Term Evolution). CAMEL si … Leggi tutto

Cos’è il rapporto portante/rumore e l’SNR?

Cos’è il rapporto tra portante e rumore e il SNR? Oggi ti spiego due parametri essenziali per capire come funziona la qualità del segnale nelle reti di comunicazione: il Carrier to Noise Ratio (CNR) e il Signal-to-Noise Ratio (SNR). Questi valori sono fondamentali per determinare se la connessione è stabile e quanto bene un dispositivo … Leggi tutto

Cos’è la CA in LTE?

Cos’è la Carrier Aggregation (CA) in LTE? La Carrier Aggregation (CA) è una tecnologia avanzata implementata nelle reti LTE (Long Term Evolution) che consente di migliorare la velocità di trasmissione dei dati e la capacità complessiva della rete. Grazie alla CA, è possibile combinare più canali di frequenza (portanti radio) in modo da aumentare la … Leggi tutto

Cos’è la classe di larghezza di banda CA LTE?

Che cos’è la classe di larghezza di banda CA in LTE? Quando si parla di LTE (Long Term Evolution), uno degli aspetti più importanti per garantire una connessione veloce e stabile è l’aggregazione dei portanti, nota anche come Carrier Aggregation (CA). Oggi ti spiego cos’è la classe di larghezza di banda CA in LTE e … Leggi tutto

Cos’è l’aggregazione CA in LTE?

Nel mondo delle telecomunicazioni mobili, una delle innovazioni più importanti introdotte con la tecnologia LTE-Advanced è il concetto di Carrier Aggregation, noto anche come aggregazione di portanti o semplicemente CA. Questa tecnica è stata progettata per aumentare significativamente la velocità di trasmissione dati e migliorare l’efficienza dell’utilizzo dello spettro radio. Cos’è il Carrier Aggregation (CA) … Leggi tutto