Cos’è lo SVE in LTE?

Enhanced Voice Services (EVS) in LTE (Long-Term Evolution) è un codec audio avanzato sviluppato per migliorare la qualità della comunicazione vocale sulle reti LTE. L’EVS rappresenta un miglioramento significativo rispetto ai codec vocali tradizionali utilizzati nelle reti mobili, fornendo una qualità audio più elevata, prestazioni migliori in varie condizioni di rete e supporto per una … Leggi tutto

Cos’è il sistema a pacchetto evoluto EPS?

Che cos’è l’Evolved Packet System (EPS)? L’Evolved Packet System, o EPS, è il cuore della tecnologia di rete 4G, che consente la trasmissione di dati ad alta velocità per supportare servizi come internet mobile, videochiamate e molto altro. EPS è progettato per offrire una connessione stabile e veloce, ed è una componente essenziale dell’architettura LTE … Leggi tutto

Cos’è EVDO LTE?

Che cos’è EVDO LTE? Oggi ti parlo di EVDO LTE, una tecnologia che è stata una parte importante nella transizione verso le reti più veloci. EVDO sta per Evolution-Data Optimized ed è una tecnologia che ha permesso di migliorare la velocità e la qualità dei dati nelle reti 3G, ma poi è stata affiancata dal … Leggi tutto

Cos’è la misurazione EVM in LTE?

Che cos’è la misurazione EVM in LTE? In LTE (Long Term Evolution), la qualità del segnale è fondamentale per garantire una connessione stabile e performante. Uno dei parametri chiave che viene utilizzato per valutare questa qualità è l’EVM, ovvero il Error Vector Magnitude, che rappresenta la deviazione tra il segnale trasmesso e quello ricevuto. Una … Leggi tutto

Cos’è E-UTRA in LTE?

Che cos’è E-UTRA in LTE? E-UTRA (Evolved Universal Terrestrial Radio Access) è una delle tecnologie chiave nel sistema LTE (Long Term Evolution), ed è essenziale per garantire che la rete mobile funzioni in modo efficiente e veloce. In pratica, E-UTRA è la parte del sistema LTE che si occupa della trasmissione e ricezione dei segnali … Leggi tutto

Cos’è l’EPS in LTE?

Che cos’è l’EPS in LTE? Oggi ti spiego cos’è l’EPS (Evolved Packet System) in LTE. L’EPS è un’architettura fondamentale per le reti LTE e svolge un ruolo chiave nel garantire che la comunicazione tra i dispositivi mobili e la rete funzioni in modo efficiente. È alla base della trasmissione dei dati e supporta sia i … Leggi tutto

Cos’è eNodeB nelle telecomunicazioni?

Che cos’è l’eNodeB nelle telecomunicazioni? Oggi voglio spiegarti cos’è l’eNodeB e quale ruolo svolge nelle reti mobili. Se stai iniziando a familiarizzare con la tecnologia delle telecomunicazioni moderne, l’eNodeB è uno dei concetti più importanti da capire. In sostanza, l’eNodeB è la parte della rete LTE (Long-Term Evolution) che gestisce le comunicazioni tra il dispositivo … Leggi tutto

Su cosa si basa eNodeB?

eNodeB, abbreviazione di Evolved NodeB, è un elemento critico nelle reti LTE (Long-Term Evolution), fornendo la funzionalità di accesso radio per la comunicazione wireless tra le apparecchiature utente (UE) e la rete LTE. eNodeB si basa su diversi principi e tecnologie chiave che collettivamente contribuiscono all’efficienza, alle prestazioni e all’evoluzione delle reti LTE. Esploriamo nel … Leggi tutto

Cos’è eNB in ​​LTE?

Cos’è l’eNB in LTE? Parliamo dell’eNB (evolved NodeB) nel contesto delle reti LTE (Long Term Evolution). L’eNB è uno degli elementi chiave nelle reti mobili moderne e svolge un ruolo fondamentale nel garantire che le comunicazioni wireless tra il dispositivo e la rete avvengano senza problemi. Senza l’eNB, non sarebbe possibile mantenere una connessione LTE … Leggi tutto

Cos’è l’eICIC in LTE?

Che cos’è eICIC in LTE? Oggi vediamo insieme cos’è l’eICIC, una tecnologia fondamentale per migliorare le prestazioni delle reti LTE, specialmente in ambienti con alta densità di traffico. eICIC sta per enhanced Inter-Cell Interference Coordination, ed è un meccanismo progettato per ridurre le interferenze tra celle, ottimizzando così la qualità del servizio per gli utenti. … Leggi tutto