Cos’è l’HSS nella rete LTE?

Cos’è l’HSS in una rete LTE? In una rete LTE (Long-Term Evolution), l’HSS (Home Subscriber Server) è un componente fondamentale per la gestione e l’autenticazione degli utenti. Senza l’HSS, la rete non potrebbe sapere chi è autorizzato a connettersi e accedere ai vari servizi. Questo sistema si occupa di gestire tutte le informazioni relative agli … Leggi tutto

Cos’è HPLMN in LTE?

HPLMN, o Home Public Land Mobile Network, svolge un ruolo cruciale nelle reti LTE (Long-Term Evolution) in quanto rappresenta la rete domestica di un abbonato mobile. È un concetto fondamentale nel contesto della comunicazione mobile internazionale, che definisce la rete alla quale un abbonato è affiliato e dalla quale riceve i servizi primari. Questa spiegazione … Leggi tutto

Cos’è Hrpd in LTE?

HRPD, o High Rate Packet Data, è una tecnologia di comunicazione wireless che rientra nell’ambito delle reti mobili 3G (terza generazione). Nello specifico, HRPD è associato a CDMA2000 (Code Division Multiple Access 2000), che è una famiglia di standard di comunicazione mobile 3G. È importante notare che HRPD è distinto da LTE (Long-Term Evolution), che … Leggi tutto

Cos’è la rete eterogenea in LTE?

Una rete eterogenea (HetNet) nel contesto di LTE (Long-Term Evolution) si riferisce a un’architettura di rete che incorpora un mix di diversi tipi e dimensioni di celle per ottimizzare la copertura, la capacità e le prestazioni complessive della rete. Le HetNet sono progettate per affrontare le sfide poste dalle diverse densità di utenti, dalle diverse … Leggi tutto

Cos’è il protocollo GTP in LTE?

Che cos’è il protocollo GTP in LTE? Il protocollo GTP (GPRS Tunneling Protocol) è una parte fondamentale della rete LTE (Long-Term Evolution), utilizzato per il trasporto dei dati tra i vari nodi della rete mobile. Se pensi a come i dati viaggiano dalla tua rete mobile a Internet, il GTP svolge un ruolo chiave nell’assicurarsi … Leggi tutto

Qual è il buon segnale su RSRP?

Che cos’è un buon segnale RSRP? RSRP (Reference Signal Received Power) è un parametro utilizzato nelle reti LTE e 5G per misurare la potenza del segnale di riferimento ricevuto da un dispositivo mobile. È un indicatore chiave della qualità della copertura di rete e influisce direttamente sulle prestazioni della connessione. Valori RSRP e qualità del … Leggi tutto

Cos’è la struttura del telaio di tipo 3 LAA?

Frame Structure Type 3 (FST3) nel contesto del License Assisted Access (LAA) è una configurazione specifica all’interno della struttura frame delle reti LTE (Long-Term Evolution). LAA è una tecnologia che consente l’uso dello spettro senza licenza, in particolare della banda da 5 GHz, per integrare lo spettro LTE con licenza e migliorare le prestazioni complessive … Leggi tutto

Cos’è GERAN in LTE?

Che cos’è GERAN in LTE? GERAN (GSM/EDGE Radio Access Network) è una parte fondamentale del sistema di accesso radio di LTE. Quando si parla di LTE, spesso ci si concentra sulla sua evoluzione rispetto alle reti 3G e 4G, ma per capire come funziona completamente, è utile anche conoscere la parte di GERAN, che fa … Leggi tutto

Cos’è l’OFDM filtrato?

Il Multiplexing a divisione di frequenza ortogonale filtrato (F-OFDM) è una tecnica avanzata di modulazione ed elaborazione del segnale utilizzata nei sistemi di comunicazione wireless per migliorare l’efficienza spettrale e affrontare sfide specifiche associate allo schema OFDM (Ortogonal Frequency Division Multiplexing) convenzionale. F-OFDM introduce un filtraggio aggiuntivo alla tradizionale forma d’onda OFDM, migliorandone le prestazioni … Leggi tutto

Cos’è Femto LTE?

Che cos’è il Femto LTE? Oggi vediamo cosa significa Femto LTE, una tecnologia che sta diventando sempre più rilevante nel mondo delle reti mobili. È un tipo di piccola stazione base che permette di estendere la copertura LTE (Long-Term Evolution) all’interno di edifici o in aree specifiche dove la ricezione del segnale è debole. Immagina … Leggi tutto