Cos’è l’LWA nel networking?

Cos’è LWA nel networking? Oggi ti spiego il concetto di LWA, ovvero LTE-WLAN Aggregation, una tecnologia utilizzata nelle reti per combinare le capacità di LTE e delle reti WLAN (Wi-Fi). Questo approccio permette di migliorare la velocità e l’efficienza della connessione, sfruttando entrambe le tecnologie in modo simultaneo. Se hai mai notato come le reti … Leggi tutto

Cos’è il blocco delle risorse LTE?

Che cos’è un blocco di risorse LTE? Oggi voglio spiegarti cos’è un blocco di risorse LTE, uno degli elementi fondamentali utilizzati per organizzare e gestire il trasferimento dei dati nelle reti LTE. Quando parliamo di blocchi di risorse, ci riferiamo all’unità minima di risorse che una rete LTE può assegnare a un dispositivo per trasmettere … Leggi tutto

Cos’è la rete di accesso radio LTE?

Che cos’è la rete di accesso radio LTE? La rete di accesso radio LTE, o LTE RAN (Radio Access Network), rappresenta il collegamento tra i dispositivi mobili e la rete principale del sistema di telecomunicazioni. È il cuore delle comunicazioni wireless in LTE, progettata per offrire alta velocità, bassa latenza e una connettività stabile. Ti … Leggi tutto

Cos’è il protocollo di posizionamento LTE?

Che cos’è il protocollo di posizionamento LTE? Oggi voglio spiegarti come funziona il protocollo di posizionamento LTE, una tecnologia che permette di determinare la posizione precisa di un dispositivo all’interno delle reti mobili. Questo protocollo è fondamentale per applicazioni come la navigazione, i servizi di emergenza e molte altre funzionalità basate sulla localizzazione. È progettato … Leggi tutto

Cos’è l’LTE PMI?

Nelle reti LTE (Long-Term Evolution), “PMI” si riferisce generalmente all’”Indicatore della matrice di precodifica”. La precodifica è un aspetto cruciale della tecnologia MIMO (Multiple Input Multiple Output) in LTE e l’indicatore della matrice di precodifica svolge un ruolo significativo nell’ottimizzazione della trasmissione dei dati tra la stazione base (eNodeB) e l’apparecchiatura utente (UE). Approfondiamo i … Leggi tutto

Cos’è LTE NR-DC?

Che cos’è LTE NR-DC? Oggi voglio spiegarti in modo chiaro e semplice cosa significa LTE NR-DC, un termine che potresti aver sentito parlando di reti 5G avanzate. LTE NR-DC, o LTE NR Dual Connectivity, è una tecnologia che permette ai dispositivi di connettersi contemporaneamente sia alla rete LTE che alla rete 5G NR. Questa combinazione … Leggi tutto

Cos’è LTE LAC?

Che cos’è il LAC in LTE? Oggi voglio spiegarti il concetto di LAC (Location Area Code) in una rete LTE. Se hai già familiarità con termini come TAC o PLMN, capire il LAC sarà più semplice, poiché fa parte dello stesso sistema di identificazione delle aree di una rete cellulare. Ma se non ne hai … Leggi tutto

Cos’è l’interferenza LTE?

Che cos’è l’interferenza LTE? Quando parliamo di reti LTE, l’interferenza è uno dei principali ostacoli che possono influire sulla qualità della connessione e sull’esperienza dell’utente. L’interferenza LTE si verifica quando segnali indesiderati o rumori disturbano la comunicazione tra il dispositivo e la stazione base, riducendo l’efficienza della rete. Ora ti spiego in dettaglio cos’è l’interferenza … Leggi tutto

Cos’è la procedura di handover LTE?

Qual è la procedura di handover in LTE? Quando un dispositivo si sposta all’interno di una rete LTE, è necessario mantenere una connessione stabile senza interruzioni. Questo processo, chiamato handover, consente al dispositivo di trasferirsi da una cella all’altra garantendo una continuità del servizio. È un meccanismo cruciale per esperienze come chiamate vocali o streaming … Leggi tutto

Cos’è il riutilizzo della frequenza LTE?

Cos’è il riutilizzo delle frequenze LTE? Oggi voglio spiegarti il concetto di riutilizzo delle frequenze in LTE (Long Term Evolution), che è una tecnica fondamentale per ottimizzare l’uso delle risorse spettrali nelle reti mobili. Se pensi alla rete LTE come una grande “autostrada” per i dati, il riutilizzo delle frequenze è il modo in cui … Leggi tutto