Cos’è la rete dati a pacchetto in LTE?

Comprensione della rete dati a pacchetto (PDN) in LTE La rete Packet Data (PDN) in evoluzione a lungo termine (LTE) svolge un ruolo cruciale nel facilitare il trasferimento di dati tra l’apparecchiatura utente (UE) e le reti esterne, come Internet o reti aziendali private. Approfondiamo i dettagli del PDN e il suo significato nell’architettura LTE. … Leggi tutto

Cos’è l’OFDM e come funziona?

Cos’è l’OFDM e come funziona? Oggi ti spiego come funziona l’OFDM, una delle tecnologie fondamentali nelle comunicazioni wireless moderne, usata in reti come LTE, Wi-Fi e 5G. Capire come opera l’OFDM ti aiuta a comprendere meglio come le reti gestiscono la trasmissione dei dati in modo efficiente, anche in ambienti affollati e con interferenze. Cosa … Leggi tutto

Cos’è la CP normale in LTE?

Cos’è il CP normale in LTE? Nel mondo delle reti LTE, il CP (Cyclic Prefix) è una parte fondamentale della trasmissione del segnale, ma spesso può essere confuso con altri parametri tecnici. Quando parliamo di “normal CP” in LTE, ci riferiamo a una specifica configurazione del CP utilizzata per garantire una trasmissione del segnale stabile … Leggi tutto

Che cosa sono OFDM e FBMC?

Cos’è OFDM e FBMC? Se parliamo di tecnologie moderne per la trasmissione di dati, OFDM e FBMC sono due dei metodi principali utilizzati nelle reti wireless per migliorare l’efficienza e ridurre le interferenze. Ognuno di questi ha le sue caratteristiche specifiche, e oggi ti spiego come funzionano e dove vengono applicati. OFDM: Orthogonal Frequency Division … Leggi tutto

Cos’è NB-IoT in LTE?

Comprensione di NB-IoT (Internet of Things a banda stretta) in LTE L’Internet delle cose a banda stretta (NB-IoT) è una tecnologia di comunicazione specializzata nel quadro dell’evoluzione a lungo termine (LTE) progettata per soddisfare i requisiti specifici dell’Internet delle cose (IoT). Approfondiamo i dettagli di NB-IoT e il suo significato nell’ecosistema LTE. 1. Introduzione a … Leggi tutto

Cos’è la sicurezza NAS in LTE?

Comprensione della sicurezza NAS in LTE Nella Long-Term Evolution (LTE), la sicurezza del Non-Access Stratum (NAS) è di fondamentale importanza per garantire la riservatezza, l’integrità e l’autenticità dei messaggi di segnalazione scambiati tra l’User Equipment (UE) e l’Evolved Packet Core ( EPC). Approfondiamo i dettagli della sicurezza NAS in LTE. 1. Obiettivi di sicurezza: Gli … Leggi tutto

Cos’è il NAS Mac in LTE?

Comprensione del NAS (strato di non accesso) in LTE Nella Long-Term Evolution (LTE), il Non-Access Stratum (NAS) svolge un ruolo cruciale nell’architettura e nella funzionalità complessive della rete. Il NAS è un livello nello stack di protocolli LTE che si occupa principalmente della segnalazione tra l’apparecchiatura utente (UE) e l’Evolved Packet Core (EPC). Approfondiamo i … Leggi tutto

Cos’è il canale multicast in LTE?

Che cos’è il canale multicast in LTE? Nel contesto delle reti LTE, il canale multicast è uno degli strumenti utilizzati per trasmettere dati a più dispositivi contemporaneamente. Questo tipo di canale è particolarmente utile per applicazioni che richiedono la distribuzione di contenuti a molti utenti, come nel caso della televisione mobile o delle trasmissioni in … Leggi tutto

Qual è la tecnica di accesso multiplo di OFDMA?

Cos’è la tecnica di accesso multiplo di OFDMA? In un sistema come LTE o 5G, la tecnica di accesso multiplo è essenziale per permettere a più dispositivi di comunicare in modo efficiente sulla stessa banda di frequenza. OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) è una di queste tecniche e svolge un ruolo cruciale per garantire … Leggi tutto

Qual è lo schema di modulazione e codifica in LTE?

Cos’è il Modulation and Coding Scheme (MCS) in LTE? Quando si parla di LTE (Long-Term Evolution), uno degli aspetti fondamentali che determina la velocità di trasmissione e la qualità del servizio è il Modulation and Coding Scheme (MCS). Questo parametro gioca un ruolo chiave nel modo in cui i dati vengono trasmessi attraverso la rete, … Leggi tutto