Cos’è il canale LTE Pucch?

Nelle reti LTE (Long-Term Evolution), PUCCH (Physical Uplink Control Channel) è un canale critico che svolge un ruolo centrale nel facilitare la trasmissione delle informazioni di controllo uplink dall’Unità Utente (UE) alla stazione base, noto come canale evoluto NodoB (eNB). PUCCH è specificamente progettato per la trasmissione di dati relativi al controllo, inclusi riconoscimenti, rapporti … Leggi tutto

Cos’è il PSS in LTE?

Che cos’è il PSS in LTE? Nel contesto delle reti LTE, il PSS (Primary Synchronization Signal) gioca un ruolo fondamentale nel processo di sincronizzazione del dispositivo mobile con la rete. Quando un dispositivo cerca di connettersi alla rete, il PSS è il primo segnale che riceve per allinearsi correttamente con le risorse radio. Senza di … Leggi tutto

Cosa sono PSS e SSS in LTE?

Cos’è PSS e SSS in LTE? Parliamo di PSS e SSS, due termini che potresti incontrare quando si parla di LTE (Long-Term Evolution). Questi due segnali fanno parte del processo di sincronizzazione delle reti LTE e sono cruciali per la corretta connessione tra il dispositivo mobile e la rete. Comprendere come funzionano ti aiuterà a … Leggi tutto

Cos’è il segnale di sincronizzazione primario in LTE?

Cos’è il Primary Synchronization Signal (PSS) in LTE? Il Primary Synchronization Signal, o PSS, è uno degli elementi chiave per la sincronizzazione nelle reti LTE. È fondamentale per garantire che i dispositivi mobili possano connettersi correttamente alla rete e comunicare in modo efficiente. Senza il PSS, sarebbe difficile per i dispositivi trovare e sincronizzarsi con … Leggi tutto

Cos’è la cella primaria in LTE?

Cos’è la cella primaria in LTE? Quando parliamo di LTE (Long Term Evolution), uno degli aspetti fondamentali da comprendere è la funzione della cella primaria. Questa cella gioca un ruolo centrale nel collegamento del dispositivo mobile alla rete, garantendo che i dati siano trasmessi correttamente. Immagina di essere in una zona di copertura di rete … Leggi tutto

Cos’è PRB in LTE?

Che cos’è il PRB in LTE? Il PRB, o Physical Resource Block, è un concetto fondamentale nel sistema LTE (Long Term Evolution). Immagina di voler trasmettere dati attraverso la rete mobile. Per farlo, la rete LTE divide la banda di frequenza in piccole risorse chiamate PRB, che vengono utilizzate per inviare i dati tra il … Leggi tutto

Cos’è la matrice di precodifica in LTE?

Nelle reti LTE (Long-Term Evolution), una matrice di precodifica è un componente critico dei sistemi di comunicazione MIMO (Multiple Input Multiple Output). La precodifica è una tecnica di elaborazione del segnale utilizzata per ottimizzare la trasmissione dei dati tra la stazione base (eNB) e l’apparecchiatura utente (UE) manipolando i segnali sul trasmettitore. Esploriamo i dettagli … Leggi tutto

Cosa sono PRB e VRB in LTE?

Cos’è PRB e VRB in LTE? In LTE, la gestione delle risorse radio è fondamentale per garantire che i dati vengano trasmessi in modo efficiente e che la connessione rimanga stabile. Due concetti importanti che entrano in gioco in questo processo sono il PRB (Physical Resource Block) e il VRB (Virtual Resource Block). Comprendere la … Leggi tutto

Cos’è l’SR positivo e negativo in LTE?

Cos’è il SR positivo e negativo in LTE? Nel contesto delle reti LTE, il parametro SR (Scheduling Request) gioca un ruolo fondamentale nel processo di gestione delle risorse radio. Questo parametro indica quando un dispositivo ha bisogno di risorse per inviare dati o fare richieste alla rete. Capire la differenza tra SR positivo e negativo … Leggi tutto

Che cosa sono PMI e RI in LTE?

Cos’è PMI e RI in LTE? Parliamo oggi di due parametri importanti nelle reti LTE: PMI (Precoding Matrix Indicator) e RI (Rank Indicator). Questi parametri sono fondamentali per migliorare l’efficienza e la qualità delle comunicazioni in una rete LTE. Comprendere cosa sono e come vengono utilizzati ti aiuterà a capire meglio il funzionamento della rete … Leggi tutto