Cos’è il guasto del collegamento radio in LTE?

Cos’è il Radio Link Failure in LTE? Quando si parla di reti LTE, uno dei problemi più comuni che può influire sulla qualità della connessione è il Radio Link Failure (RLF). Si tratta di una situazione in cui il dispositivo mobile non riesce a mantenere una connessione stabile con la rete. Questo problema può verificarsi … Leggi tutto

Cos’è il controllo delle risorse radio in LTE?

Che cos’è il Radio Resource Control (RRC) in LTE? Quando si parla di LTE (Long-Term Evolution), uno degli aspetti più importanti da capire è come viene gestito l’accesso e l’uso delle risorse radio. Questo compito viene svolto dal Radio Resource Control, o RRC, che gioca un ruolo fondamentale nella gestione della comunicazione tra il dispositivo … Leggi tutto

Cos’è la portante di accesso radio in LTE?

Cos’è il Radio Access Bearer (RAB) in LTE? Oggi ti parlo del Radio Access Bearer (RAB) in LTE, un concetto chiave per comprendere come funziona la trasmissione dei dati nelle reti mobili. Il RAB è essenziale per stabilire una connessione tra il dispositivo mobile e la rete, garantendo che i dati vengano trasportati correttamente dalla … Leggi tutto

Cos’è Rab in LTE?

Cos’è il RAB in LTE? Quando parliamo di LTE (Long Term Evolution), ci sono alcuni concetti chiave che determinano come funziona la rete. Uno di questi è il RAB, che sta per Radio Access Bearer. Il RAB è un meccanismo fondamentale che si occupa di trasportare i dati tra il dispositivo mobile e la rete, … Leggi tutto

Cos’è l’RA in LTE?

Cos’è RA in LTE? In LTE, il termine RA sta per “Routing Area”. Questo concetto è fondamentale per comprendere come funziona la gestione della mobilità e delle risorse nella rete. La RA rappresenta una divisione geografica all’interno della rete che aiuta a gestire la posizione e la connessione dei dispositivi mobili in modo efficiente. È … Leggi tutto

Cos’è la QoS in LTE?

Cos’è il QoS in LTE? Quando parliamo di LTE, uno degli aspetti più importanti da comprendere è la qualità del servizio, o QoS (Quality of Service). In un mondo in cui la velocità e la stabilità della connessione sono fondamentali, il QoS gioca un ruolo chiave per garantire che i servizi, come chiamate vocali, videochiamate … Leggi tutto

Cos’è QCI 9 in LTE?

Nelle reti LTE (Long-Term Evolution), QCI (QoS Class Identifier) ​​9 rappresenta una specifica classe di servizio con la priorità più bassa tra i valori QCI compresi tra 1 e 9. I valori QCI vengono utilizzati per definire e gestire la qualità del servizio per diversi tipi di traffico dati e QCI 9 è associato al … Leggi tutto

A cosa serve QCI 1?

Che cos’è il QCI 1 e a cosa serve? Oggi ti spiego cos’è il QCI 1 e perché è così importante nelle reti mobili, in particolare in 4G e 5G. Il QCI (Quality of Service Class Identifier) è un parametro fondamentale per gestire la qualità dei servizi all’interno della rete. Ogni applicazione o servizio ha … Leggi tutto

Cos’è QCI 1 9 in LTE?

Cos’è QCI 1 e 9 in LTE? In LTE (Long Term Evolution), uno degli aspetti più importanti per gestire la qualità del servizio (QoS) è l’uso dei valori di QCI (Quality of Service Class Identifier). Questi identificatori determinano la priorità e la qualità del servizio per diversi tipi di traffico nella rete. Quando parliamo di … Leggi tutto

Cos’è pucch e uci o i suoi formati?

Che cos’è PUCCH e UCI e quali sono i loro formati? Oggi vediamo cos’è PUCCH e UCI, due termini che incontri spesso nelle reti mobili, in particolare nelle reti LTE e 5G. Se ti sei mai chiesto come il dispositivo comunica con la rete durante una trasmissione, o come viene gestito il controllo di accesso, … Leggi tutto