Come funziona il framework MU-MIMO in LTE

MU-MIMO è ampiamente considerata una tecnologia chiave per il miglioramento della capacità del sistema nelle moderne reti wireless. A differenza di SU-MIMO, dove il guadagno del multiplexing spaziale è limitato a un singolo utente, MU-MIMO consente a più utenti di essere co-programmati sulle stesse risorse tempo-frequenza per sfruttare questo guadagno tra due o più unità … Leggi tutto

Feedback MIMO in LTE Rel 8

Il feedback CSI consente di ottimizzare in modo adattivo la trasmissione del downlink in base al canale DL istantaneo, in modo che il beamforming a circuito chiuso e l’adattamento adattivo del collegamento possano essere abilitati per ottimizzare le prestazioni del sistema. Il segnale di riferimento DL utilizzato per la misurazione CSI è diverso in Rel-8 … Leggi tutto

Come il framework SU-MIMO in LTE Rel 8

SU-MIMO è una delle tecnologie chiave in LTE Rel 8. SU-MIMO prevede due operazioni principali: diversità di trasmissione e multiplexing spaziale. Trasmettere la diversità è un modo efficace per migliorare l’affidabilità di un sistema. Di conseguenza, viene utilizzato in LTE Rel-8 per il canale di controllo e il canale dati delle stazioni mobili a bordo … Leggi tutto

Eventi Intra RAT HO in LTE

Di seguito è riportato l’elenco e la modalità degli eventi Intra RAT HO in LTE. Evento A1: la erogazione diventa migliore della soglia Evento A2: Il servizio diventa peggiore della soglia Evento A3: Il vicino viene compensato meglio che servire Evento A4: Il vicino diventa migliore della soglia Evento A5: Il servizio diventa peggiore della … Leggi tutto

Come filtrare il trasferimento tramite UE in LTE?

Se viene ricevuto il “coefficiente di filtro” IE, l’UE applica il filtraggio delle misurazioni per quella quantità di misurazione secondo la formula seguente. Questo filtraggio viene eseguito dall’UE prima della valutazione dell’evento UE. L’UE filtra anche le misurazioni riportate nell’IE “Risultati misurati”. Il filtraggio viene eseguito secondo la seguente formula: Fn = (1 − a) … Leggi tutto

Cos’è AMC e il suo algoritmo in LTE

Il Mib/No effettivo e quindi l’efficienza spettrale dipendono dal BLER. Tuttavia ci sono anche requisiti di QoS che devono essere considerati. Prendere in considerazione entrambi porta a un BLER target. AMC è in uso per ottimizzare BLER in modo che venga raggiunto il valore target. Pertanto, quando le condizioni del canale cambiano, potrebbero essere necessarie … Leggi tutto

Principi di Handover e misure di Handover in LTE

Principi di trasferimento Senza perdita I pacchetti vengono inoltrati dalla sorgente alla destinazione. Controllato dalla rete La cella target viene selezionata dalla rete, non dall’UE. Controllo del trasferimento in E-UTRAN (non nel core del pacchetto). Con assistenza UE Le misurazioni vengono effettuate e trasmesse dall’UE alla rete. Cambio di percorso tardivo Solo una volta che … Leggi tutto

Schedulatore basato su celle UL e DL

Scheduler basato su cella UL e DL in LTE Oggi ti faccio capire in modo semplice come funziona lo scheduler nelle reti LTE, sia per l’UL (uplink) che per il DL (downlink). Quando usi il tuo smartphone per navigare, guardare un video o mandare un messaggio, dietro c’è un sistema che decide chi, quando e … Leggi tutto

Tipi di pianificazione in LTE

In LTE è disponibile una varietà di strategie di pianificazione. La strategia di pianificazione si basa su una determinata metrica. – Girone all’italiana. Non viene presa in considerazione alcuna indicazione di qualità. Le risorse sono principalmente condivise in modo equo. – Max C/I. L’UE con le migliori condizioni del canale ottiene la massima priorità. La … Leggi tutto

Principio di scheduling, frequenza e dominio del tempo in LTE

Principio di pianificazione L’implementazione di canali condivisi offre la possibilità di pianificazione. In questo modo è possibile sfruttare le informazioni sulle diverse condizioni del canale per aumentare il throughput complessivo. La pianificazione rapida nel tempo (1 ms) e nel dominio della frequenza riduce la latenza e migliora la velocità di picco. La modulazione e codifica … Leggi tutto