Qual è lo standard IEEE 802.11 per il Wi-Fi?

Lo standard IEEE 802.11, comunemente noto come Wi-Fi, è un insieme di specifiche per l’implementazione della comunicazione WLAN (Wireless Local Area Network). Sviluppato dall’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), lo standard 802.11 definisce i protocolli e le procedure per la comunicazione wireless tra dispositivi, consentendo loro di scambiare dati su brevi distanze. Ecco una … Leggi tutto

Cos’è l’HS-Scch in 3g?

L’High-Speed ​​Shared Control Channel (HS-SCCH) è un componente significativo all’interno delle specifiche del 3rd Generation Partnership Project (3GPP), in particolare nel contesto delle tecnologie Universal Mobile Telecommunications System (UMTS) e High-Speed ​​Packet Access (HSPA). L’HS-SCCH svolge un ruolo cruciale nel facilitare una comunicazione efficiente per la trasmissione di dati ad alta velocità nelle reti UMTS … Leggi tutto

Qual è la funzione del PCF?

La Point Coordination Function (PCF) è un concetto associato alle reti di comunicazione senza fili, in particolare nel contesto dello standard IEEE 802.11 per le reti locali senza fili (LAN). PCF è una delle funzioni di coordinamento definite nello standard IEEE 802.11, che svolge un ruolo nella gestione e nell’accesso efficienti del mezzo di comunicazione … Leggi tutto

Qual è la forma completa di MSDU in WIFI?

La forma completa di MSDU in Wi-Fi è “MAC Service Data Unit”. Il livello MAC (Medium Access Control) è uno dei due sottolivelli del livello di collegamento dati del modello OSI, responsabile della gestione dell’accesso al mezzo di comunicazione condiviso. MAC Service Data Unit (MSDU) è un termine specificamente associato al livello MAC nelle reti … Leggi tutto

Qual è la funzione del PCF in 3gpp?

La Point Coordination Function (PCF) è un concetto associato alle reti di comunicazione wireless, in particolare nel contesto degli standard del Third Generation Partnership Project (3GPP). Il PCF svolge un ruolo nel coordinamento e nella gestione delle risorse di comunicazione in una rete wireless, contribuendo alla trasmissione efficiente e organizzata dei dati. Ecco una spiegazione … Leggi tutto

Qual è il canale Fach in 3G?

Il Forward Access Channel (FACH) è un canale utilizzato nelle reti di comunicazione mobile 3G (terza generazione), in particolare nell’architettura UMTS (Universal Mobile Telecommunications System). FACH svolge un ruolo cruciale nel facilitare la comunicazione dei dati tra i dispositivi mobili e la rete. Ecco una spiegazione dettagliata del canale FACH in 3G: 1. Panoramica su … Leggi tutto

Cos’è l’Etws nel 3g?

Che cos’è l’ETWS nel 3G? Oggi voglio spiegarti una funzione che spesso viene ignorata ma che ha un ruolo molto importante, soprattutto in situazioni di emergenza. Sto parlando dell’ETWS, che fa parte del sistema 3G. Magari lo hai sentito nominare oppure ti è arrivato un messaggio di emergenza sul telefono e ti sei chiesto da … Leggi tutto

Qual è lo svantaggio delle chiamate WiFi?

Qual è lo svantaggio delle chiamate WiFi? Ti sei mai chiesto perché a volte, anche con una connessione WiFi forte, una chiamata non va come dovrebbe? Oggi ti spiego in modo diretto cosa succede dietro le quinte quando usi le chiamate WiFi. Funzionano bene, certo, ma ci sono alcuni aspetti che devi conoscere per capire … Leggi tutto

Qual è la differenza tra Wi-Fi e WWAN?

Qual è la differenza tra Wi-Fi e WWAN? Oggi ti voglio chiarire una cosa che magari ti è già passata per la testa: qual è la vera differenza tra Wi-Fi e WWAN? A volte li usi entrambi, altre volte nemmeno ti accorgi di quale stai usando. Ma c’è una differenza precisa, e ti serve capirla … Leggi tutto

Qual è la differenza tra Wi-Fi e Wi-Fi?

WLAN (Wireless Local Area Network) e Wi-Fi (Wireless Fidelity) sono concetti correlati, ma hanno significati distinti. WLAN si riferisce a una rete di dispositivi interconnessi che utilizzano tecnologie di comunicazione wireless all’interno di un’area locale, mentre Wi-Fi è una tecnologia specifica che consente la comunicazione wireless nel contesto delle WLAN. Ecco una spiegazione dettagliata delle … Leggi tutto