Il calcolatore di conversione dell’apertura effettiva dell’antenna determina l’efficienza con cui un’antenna può ricevere energia da un’onda elettromagnetica in arrivo. Utilizzando il guadagno e la frequenza dell’antenna, calcola l’area effettiva (Ae) che contribuisce alla ricezione della potenza. Ciò aiuta gli ingegneri a comprendere la relazione tra dimensioni dell’antenna, guadagno e prestazioni nei sistemi di comunicazione wireless.
Formule
Ae = (λ² / (4 * π)) * G
O
Ae = (c² / f²) * (G / (4 * π))
Spiegazione della formula
- λ è la lunghezza d’onda, calcolata come c / f, dove c è la velocità della luce (2.998 × 10⁸ m/s).
- f è la frequenza operativa in hertz (Hz).
- G è il guadagno dell’antenna in scala lineare (convertire da dBi utilizzando 10^(GdBi/10)).
- Ae rappresenta l’area di apertura effettiva dell’antenna in metri quadrati (m²).
- Un guadagno più elevato o una frequenza più bassa si traducono in un’apertura effettiva maggiore.
Usi di questa calcolatrice
- Stima dell’efficienza con cui un’antenna cattura l’energia dalle onde incidenti.
- Progettazione di antenne per sistemi satellitari, radar e di comunicazione.
- Mettere in relazione il guadagno dell’antenna con le sue dimensioni fisiche e le sue prestazioni.
- Valutazione della potenza del segnale ricevuto per l’analisi del budget di collegamento.
Qual è l’apertura effettiva di un’antenna da 11 dBi operante a 120 MHz?
Ingresso : f = 120 MHz, G = 11 dBi
Produzione :
- G (lineare) = 10^(11/10) = 12,589
- λ = 3e8 / 120e6 = 2,5 m
- Ae = (2,5² / (4 * π)) * 12,589 = (6,25 / 12,57) * 12,589 = 0,497 * 12,589 = 6,25 m²
- Apertura effettiva = 6,25 m²