Calcolatore di conversione della frequenza di ripetizione degli impulsi

meters

Il calcolatore di conversione della frequenza di ripetizione degli impulsi determina la frequenza di ripetizione degli impulsi (PRF) e il tempo di ripetizione degli impulsi (PRT) per i sistemi radar in base alla portata univoca desiderata. Questi valori sono fondamentali nella progettazione del radar, poiché controllano la frequenza con cui vengono trasmessi gli impulsi radar e la distanza con cui i bersagli possono essere rilevati senza ambiguità di portata.

Formule

FRI (Hz) = c/(2*Rmax)

PRT(s) = 1/PRF

Spiegazione della formula

  • c è la velocità della luce (3 × 10⁸ m/s).
  • Rmax è la portata massima inequivocabile del radar in metri.
  • PRF rappresenta il numero di impulsi trasmessi al secondo.
  • PRT è l’intervallo di tempo tra impulsi radar consecutivi.
  • Un PRF più alto consente aggiornamenti più rapidi ma riduce l’intervallo non ambiguo, mentre un PRF inferiore aumenta l’intervallo ma rallenta gli aggiornamenti.

Usi di questa calcolatrice

  • Progettazione di sistemi radar con requisiti specifici di portata e risoluzione.
  • Analisi dei compromessi tra intervallo di rilevamento e velocità di aggiornamento.
  • Configurazione della temporizzazione degli impulsi per il controllo del traffico aereo, il meteo e i radar di difesa.
  • Valutazione dei parametri di sistema per l’elaborazione del segnale e la reiezione dei disturbi.

Qual è la PRF per un radar con una portata non ambigua di 150 km?

Ingresso : Rmax = 150 km

Produzione :

  • Rmax = 150.000 m
  • FRI = 3 × 10⁸ / (2 × 150.000) = 3 × 10⁸ / 300.000 = 1000 Hz
  • PRT = 1/1000 = 0,001 s (1 ms)
  • Frequenza di ripetizione dell’impulso = 1000 Hz, tempo di ripetizione dell’impulso = 1 ms