Formula dalla frequenza alla lunghezza d’onda
Il calcolatore di conversione da frequenza a lunghezza d’onda utilizza la relazione standard:
λ = c/f
Spiegazione della formula
Qui, λ (lambda) rappresenta la lunghezza d’onda in metri, c è la velocità della luce (circa 299.792.458 m/s) e f è la frequenza in Hertz. Convertendo la frequenza di ingresso in Hertz, la formula calcola la lunghezza d’onda corrispondente dell’onda elettromagnetica.
Usi del calcolatore di conversione da frequenza a lunghezza d’onda
Questo convertitore è utile in una varietà di applicazioni RF e di comunicazione, tra cui:
- Determinazione delle dimensioni dell’antenna per frequenze specifiche.
- Progettazione di circuiti a microonde e linee di trasmissione.
- Calcolo della lunghezza d’onda per le comunicazioni radar e satellitari.
- Finalità didattiche nei corsi di fisica ed elettronica.
- Pianificazione di studi sulla propagazione dipendente dalla frequenza.
Esempio di formula
Ad esempio, se la frequenza di ingresso f = 2 GHz:
λ = 299.792.458 / (2 × 10⁹) = 0,1499 metri
Pertanto, la lunghezza d’onda corrispondente a 2 GHz è di circa 0,15 metri.