È necessario attivare VoLTE?

VoLTE, o Voice over LTE, deve essere attivato affinché i dispositivi utilizzino questa tecnologia per le chiamate vocali. VoLTE consente di trasmettere le chiamate vocali sulla rete LTE anziché sulle tradizionali reti 2G o 3G. Questa funzione generalmente deve essere attivata nelle impostazioni del dispositivo per sfruttare i vantaggi di una qualità delle chiamate più … Leggi tutto

Quale banda LTE è la più veloce?

Qual è la banda LTE più veloce? Quando si parla di velocità in una rete LTE, uno degli aspetti più importanti da considerare è la banda LTE che viene utilizzata. Ogni banda LTE ha caratteristiche diverse, come la larghezza di banda, la capacità di carico e la copertura, e queste influenzano direttamente la velocità di … Leggi tutto

Quali bande LTE sono le migliori?

Quali sono le migliori bande LTE? Le bande LTE (Long Term Evolution) sono suddivise in diverse frequenze a livello globale per supportare la trasmissione dei dati mobili. La scelta della “migliore” banda LTE dipende da diversi fattori, tra cui copertura, capacità di trasmissione, penetrazione del segnale e condizioni ambientali. Cosa sono le bande LTE? Le … Leggi tutto

Cosa offre VoLTE?

VoLTE, che sta per Voice over LTE, offre numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali metodi di chiamata vocale. Consente di trasferire le chiamate vocali sulla rete dati LTE anziché sulle vecchie reti vocali 2G o 3G. Ciò consente chiamate vocali di qualità superiore con un suono più chiaro e un rumore di fondo ridotto, nonché tempi … Leggi tutto

Cos’è 2×2 mu-MIMO?

2×2 MU-MIMO (Multi-User Multiple Input Multiple Output) è una configurazione in cui un router o punto di accesso è dotato di due antenne di trasmissione e due di ricezione per la comunicazione simultanea con più dispositivi. MU-MIMO consente al router di comunicare con più dispositivi contemporaneamente, anziché in sequenza, migliorando l’efficienza e il throughput complessivi … Leggi tutto

Cos’è la modalità Vht?

Che cos’è la modalità VHT? Quando parliamo della modalità VHT, ci stiamo riferendo a una delle modalità avanzate usate nelle reti Wi-Fi moderne, in particolare nella tecnologia 802.11ac, spesso conosciuta come Wi-Fi 5. VHT sta per Very High Throughput, che significa “velocità di trasferimento molto alta”. In sostanza, questa modalità è progettata per offrire una … Leggi tutto

Quale dovrebbe essere la modalità 802.11n?

La modalità 802.11n si riferisce allo standard di rete wireless che supporta velocità dati più elevate e prestazioni migliorate rispetto agli standard precedenti. Funziona su entrambe le bande di frequenza 2,4 GHz e 5 GHz e può offrire velocità fino a 600 Mbps. La modalità deve essere configurata per utilizzare il channel bonding (combinazione di … Leggi tutto

Cosa sono GSB e WMM?

GSB sta per Granular Sub Base, un tipo di materiale per costruzioni stradali utilizzato come strato fondamentale nelle strutture della pavimentazione. Il GSB è costituito da una miscela di pietrisco, ghiaia e talvolta sabbia, che viene compattata per fornire una base stabile per i successivi strati della strada. Aiuta a distribuire il carico dagli strati … Leggi tutto

Cos’è il business dei BTS?

BTS Business si riferisce generalmente agli aspetti commerciali e alle operazioni dei sistemi BTS (Base Transceiver Station). In questo contesto, coinvolge le attività aziendali legate alla realizzazione, gestione e manutenzione dell’infrastruttura BTS. Ciò include aspetti quali vendite, contratti di servizio, espansione della rete e assistenza clienti associati ai sistemi BTS. Cos’è il sistema BTS? Il … Leggi tutto

Cosa si intende per WMM?

WMM sta per Wi-Fi Multimedia. Si tratta di un insieme di miglioramenti QoS (Quality of Service) per le reti Wi-Fi che danno priorità a diversi tipi di traffico di rete per garantire prestazioni migliori per applicazioni multimediali come streaming video e voice over IP. WMM funziona classificando il traffico in diversi livelli di priorità, migliorando … Leggi tutto