Cosa non è compatibile con il canale ampio?

I fattori incompatibili per i canali ampi nelle reti Wi-Fi includono interferenze da canali vicini, dispositivi che non supportano larghezze di banda più ampie e restrizioni normative. Possono verificarsi interferenze quando più reti si sovrappongono nella stessa gamma di frequenza, causando congestione e prestazioni ridotte. I dispositivi non progettati per canali ampi potrebbero non utilizzare … Leggi tutto

Cos’è Tp-link OFDMA?

TP-Link OFDMA si riferisce all’implementazione della tecnologia di accesso multiplo a divisione di frequenza ortogonale nei dispositivi di rete TP-Link, come router e punti di accesso. OFDMA nei dispositivi TP-Link viene utilizzato per migliorare l’efficienza e la capacità della rete consentendo la trasmissione simultanea dei dati a più dispositivi. Assegnando diversi sottoinsiemi dello spettro di … Leggi tutto

Cos’è IntelliQoS 20?

IntelliQoS 20 è una funzionalità associata ai dispositivi di rete che gestiscono e ottimizzano la qualità del servizio (QoS) per garantire prestazioni di rete efficienti. Questa tecnologia è progettata per dare priorità a diversi tipi di traffico di rete, contribuendo a mantenere la qualità dei servizi ad alta priorità come lo streaming e i giochi … Leggi tutto

Cos’è l’OFDMA nel networking?

OFDMA, o Orthogonal Frequency-Division Multiple Access, è una tecnica di comunicazione utilizzata nelle reti per consentire a più utenti di condividere lo stesso canale di frequenza dividendolo in sottocanali più piccoli. Questa tecnica consente la trasmissione simultanea di dati da parte di più utenti su diversi sottocanali all’interno della stessa banda di frequenza, migliorando l’efficienza … Leggi tutto

Cos’è il Centro clienti nella rete?

MCC (Mobile Country Code) è un codice a tre cifre utilizzato nelle reti mobili per identificare il paese di un operatore di rete mobile. Questo codice è essenziale per instradare correttamente le chiamate e i dati mobili oltre i confini internazionali e garantisce che il dispositivo si connetta alla rete appropriata nel paese specificato. Cos’è … Leggi tutto

Cosa sono MCC e MNC nell’APN?

Cosa sono MCC e MNC in un APN? Oggi ti spiego cosa sono MCC e MNC, due acronimi fondamentali quando si parla di APN (Access Point Name) nelle reti mobili. Questi due codici sono essenziali per identificare e instradare correttamente il traffico dati tra il dispositivo mobile e la rete, garantendo che la connessione funzioni … Leggi tutto

Cos’è Abilita WLAN?

Abilitare la WLAN in genere significa attivare la funzionalità di rete wireless su un dispositivo o router. Ciò consente al dispositivo di connettersi a una rete wireless e accedere a Internet o comunicare con altri dispositivi tramite WiFi. L’opzione per abilitare la WLAN si trova spesso nel menu delle impostazioni di dispositivi come smartphone, tablet … Leggi tutto

Cos’è la rete HSDPA?

Che cos’è una rete HSDPA? Se stai esplorando le tecnologie di rete mobile, sicuramente avrai sentito parlare di HSDPA. Questo acronimo sta per High-Speed Downlink Packet Access, ed è una tecnologia che migliora significativamente la velocità di download nelle reti 3G. È una delle innovazioni più importanti introdotte nelle reti UMTS (Universal Mobile Telecommunications System), … Leggi tutto

Qual è la differenza tra WLAN e WiFi?

WLAN sta per Wireless Local Area Network. Si riferisce a una rete che consente ai dispositivi di connettersi e comunicare in modalità wireless all’interno di un’area limitata, come una casa, un ufficio o un campus. La WLAN utilizza le onde radio per trasmettere dati tra dispositivi e punti di accesso, consentendo la comunicazione wireless e … Leggi tutto

Come funziona il duplex?

Duplex si riferisce alla capacità di un sistema di comunicazione di trasmettere e ricevere dati. È un concetto chiave nelle telecomunicazioni che determina come vengono gestiti i dati tra due endpoint. I sistemi duplex possono essere classificati in diversi tipi in base al modo in cui gestiscono la trasmissione e la ricezione dei dati. Cosa … Leggi tutto