In che modo il circuito aperto trasmette la diversità in Wimax?

Trasmettere la diversità spaziale è un fenomeno più recente rispetto a ricevere la diversità ed è stato ampiamente implementato solo all’inizio degli anni 2000. Poiché i segnali inviati da diverse antenne di trasmissione interferiscono tra loro, è necessaria un’elaborazione sia sul trasmettitore che sul ricevitore per ottenere la diversità rimuovendo o almeno attenuando l’interferenza spaziale. … Leggi tutto

Sistemi MIMO a interferenza limitata per Wimax

La terza ipotesi, ovvero che il rumore di fondo sia gaussiano e non correlato alle trasmissioni, è particolarmente sospetta in un sistema MIMO cellulare. Tutti i sistemi cellulari ben progettati sono per natura limitati dalle interferenze: se non lo fossero, sarebbe possibile aumentare l’efficienza spettrale diminuendo il riutilizzo della frequenza o aumentando il carico medio per … Leggi tutto

Multiplexing spaziale e diversità di ricezione in Wimax

Multiplexing spaziale e diversità di ricezione in Wimax Multiplexing spaziale WiMAX supporta anche il multiplexing spaziale, in cui più flussi indipendenti vengono trasmessi su più antenne. Se il ricevitore dispone anche di più antenne, i flussi possono essere separati utilizzando l’elaborazione spazio-temporale. Invece di aumentare la diversità, in questo caso vengono utilizzate più antenne per … Leggi tutto

Sistemi avanzati di antenne, diversità di trasmissione e beamforming in Wimax

Sistemi di Antenne Avanzati, Diversità di Trasmissione e Beamforming nel WiMAX Introduzione ai Sistemi di Antenne Avanzati Nel contesto delle reti WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access), l’impiego di sistemi di antenne avanzati gioca un ruolo chiave nel migliorare l’efficienza dello spettro, la qualità del segnale e la copertura. Queste tecnologie sono progettate per affrontare … Leggi tutto

Cos’è AMC e il suo algoritmo in LTE

Il Mib/No effettivo e quindi l’efficienza spettrale dipendono dal BLER. Tuttavia ci sono anche requisiti di QoS che devono essere considerati. Prendere in considerazione entrambi porta a un BLER target. AMC è in uso per ottimizzare BLER in modo che venga raggiunto il valore target. Pertanto, quando le condizioni del canale cambiano, potrebbero essere necessarie … Leggi tutto

Principi di Handover e misure di Handover in LTE

Principi di trasferimento Senza perdita I pacchetti vengono inoltrati dalla sorgente alla destinazione. Controllato dalla rete La cella target viene selezionata dalla rete, non dall’UE. Controllo del trasferimento in E-UTRAN (non nel core del pacchetto). Con assistenza UE Le misurazioni vengono effettuate e trasmesse dall’UE alla rete. Cambio di percorso tardivo Solo una volta che … Leggi tutto

Schedulatore basato su celle UL e DL

Scheduler basato su cella UL e DL in LTE Oggi ti faccio capire in modo semplice come funziona lo scheduler nelle reti LTE, sia per l’UL (uplink) che per il DL (downlink). Quando usi il tuo smartphone per navigare, guardare un video o mandare un messaggio, dietro c’è un sistema che decide chi, quando e … Leggi tutto

Tipi di pianificazione in LTE

In LTE è disponibile una varietà di strategie di pianificazione. La strategia di pianificazione si basa su una determinata metrica. – Girone all’italiana. Non viene presa in considerazione alcuna indicazione di qualità. Le risorse sono principalmente condivise in modo equo. – Max C/I. L’UE con le migliori condizioni del canale ottiene la massima priorità. La … Leggi tutto

Principio di scheduling, frequenza e dominio del tempo in LTE

Principio di pianificazione L’implementazione di canali condivisi offre la possibilità di pianificazione. In questo modo è possibile sfruttare le informazioni sulle diverse condizioni del canale per aumentare il throughput complessivo. La pianificazione rapida nel tempo (1 ms) e nel dominio della frequenza riduce la latenza e migliora la velocità di picco. La modulazione e codifica … Leggi tutto

ARQ ibrido (HARQ) in LTE

Che cos’è l’Hybrid ARQ (HARQ) in LTE? Oggi ti porto dentro un concetto che senti spesso nominare quando si parla di LTE: il meccanismo Hybrid ARQ, conosciuto anche come HARQ. È uno di quei dettagli che magari non noti direttamente, ma ti assicuro che ogni volta che invii o ricevi qualcosa sul tuo telefono, lui … Leggi tutto