Sistema di posizionamento globale – GPS

Il Global Positioning System (GPS) è un sistema di radionavigazione che utilizza trasmettitori RF in 24 satelliti. Una volta completata la configurazione del satellite, sarà possibile garantire che un ricevitore GPS situato ovunque sulla terra possa ricevere segnali RF da almeno quattro satelliti 24 ore al giorno (con visibilità senza ostacoli). Per uso commerciale, ciascun … Leggi tutto

Rapporto dell’onda stazionaria della tensione e perdita di ritorno

Rapporto onda stazionaria della tensione Il rapporto d’onda stazionaria di tensione (VSWR) è un altro parametro utilizzato per descrivere le prestazioni di un’antenna. Si occupa dell’adattamento dell’impedenza del punto di alimentazione dell’antenna alla linea di alimentazione o di trasmissione. L’impedenza di ingresso dell’antenna stabilisce un carico sulla linea di trasmissione nonché sul trasmettitore e ricevitore … Leggi tutto

Come selezionare l’inclinazione dell’antenna per CDMA?

Downtilting è il metodo per regolare efficacemente il diagramma di radiazione verticale dell’antenna per aumentare la quantità di potenza irradiata verso il basso. L’inclinazione verso il basso può essere utilizzata per aumentare la quantità di copertura vicino al sito dove potrebbero esistere “nulli” (buchi) a causa dell’altezza effettiva dell’antenna. Il Downtilting può essere utilizzato anche … Leggi tutto

Cos’è l’ampiezza del fascio dell’antenna?

Che cos’è la larghezza del fascio dell’antenna? Oggi ti spiego un concetto che è fondamentale quando si parla di antenne e comunicazioni wireless: la larghezza del fascio dell’antenna. Probabilmente hai sentito parlare di antenne in relazione alla copertura del segnale, ma hai mai considerato come la forma del fascio dell’antenna possa influenzare la qualità del … Leggi tutto

Potenza della portante del canale avanti CDMA

La potenza della portante del canale avanzato CDMA varia notevolmente a seconda del numero di canali di traffico in uso, delle caratteristiche delle voci degli utenti, delle impostazioni di controllo della potenza avanzata richieste da ciascuna unità di abbonato in uso e della potenza allocata per le funzioni generali (Pilota, Pagina e sincronizzazione). Un’approssimazione della … Leggi tutto

Guadagno di trasferimento morbido per CDMA

Soft handoff è il termine normalmente associato al fatto che un sistema CDMA effettua una connessione a una cella target prima del rilascio (interruzione) dal sito di origine, comunemente indicato come “make-before-break”. Un trasferimento rigido, associato a AMPS, GSM o USDC, richiede che la potenza del segnale dalla cella di destinazione sia maggiore della potenza … Leggi tutto

Definizione e lavoro del Mib/No nel CDMA

Eb/No corrisponde all’energia per bit sull’interferenza più la densità del rumore per un dato FER target (il target FER tipico è 1%). Nelle comunicazioni digitali è consuetudine indicare la densità del rumore unilaterale con No. Nel CDMA l’interferenza è dominata dal rumore generato da altri utenti nel sistema. Qui No, si riferisce alla densità di … Leggi tutto

Margine di interferenza per CDMA

Nel determinare la copertura RF nei sistemi CDMA, deve essere considerato l’effetto dell’interferenza generata dalla cella servente e dalle celle vicine, questo è in contrasto con l’analisi della copertura RF per le celle AMPS dove l’interferenza influenza principalmente l’assegnazione della frequenza ma non la copertura. Il margine di interferenza dipende dalla quantità di carico assunto … Leggi tutto

Qual è il risultato di una pianificazione PN errata in CDMA?

La progettazione di un piano di offset PN per CDMA è paragonabile a quella di un piano di frequenza del canale di segnalazione in analogico. Le conseguenze di una pianificazione della compensazione inadeguata includono quanto segue: Attivo Imposta Interferenza Pilota – Questo fenomeno si verificherebbe nell’area attiva e coinvolgerebbe la finestra di ricerca attiva (SRCH_WIN_A). … Leggi tutto