Un server proxy viene utilizzato principalmente per fungere da intermediario tra un client (come un browser Web o un’applicazione) e Internet. Facilita le connessioni indirette ad altri servizi di rete, mascherando l’indirizzo IP del cliente e migliorando la privacy e la sicurezza. I server proxy intercettano le richieste dei client e le inoltrano al server di destinazione per conto del client, restituendo al client la risposta del server.
L’utilizzo di un server proxy può influire sulla tua esperienza su Internet in diversi modi. In primo luogo, può garantire l’anonimato nascondendo il tuo indirizzo IP dai siti Web visitati. Ciò aiuta a proteggere la tua identità e le informazioni sulla posizione dal tracciamento da parte di siti Web e servizi online. In secondo luogo, i server proxy possono essere utilizzati per aggirare i filtri dei contenuti e accedere a contenuti con restrizioni geografiche. Collegandoti tramite un server proxy situato in una regione diversa, puoi apparire come se stessi navigando da quella posizione, consentendo l’accesso a siti Web e servizi limitati.
Uno degli usi più comuni di un server proxy è migliorare le prestazioni di Internet e velocizzare l’accesso alle risorse. I server proxy possono memorizzare nella cache locale le pagine Web e i file a cui si accede di frequente, riducendo il tempo necessario per recuperare i dati per le richieste successive da parte dei client. Questo meccanismo di memorizzazione nella cache può migliorare significativamente la velocità e l’efficienza della navigazione, soprattutto in ambienti con elevati volumi di traffico web.
Un esempio di server proxy è un proxy web, che funziona all’interno di un browser web o come applicazione autonoma. I proxy Web intercettano le richieste HTTP e HTTPS dai client e le inoltrano al server di destinazione. Gli utenti possono configurare i propri browser per utilizzare proxy Web per accedere ai siti Web in modo anonimo, ignorare le restrizioni sui contenuti o migliorare la velocità di navigazione memorizzando nella cache locale i contenuti Web.
La differenza principale tra un server proxy e una VPN (Virtual Private Network) risiede nelle loro funzioni e meccanismi primari. Un server proxy funge da intermediario per le richieste dei client, inoltrandole ai server di destinazione e restituendo le risposte ai client. Non crittografa necessariamente il traffico dati né fornisce una protezione completa della privacy per tutte le attività su Internet. Al contrario, una VPN stabilisce una connessione sicura e crittografata (tunnel) tra un dispositivo client e un server VPN. Questa crittografia garantisce che tutti i dati trasmessi tra il client e il server VPN siano protetti da intercettazioni e intercettazioni, garantendo maggiore privacy e sicurezza per tutte le attività su Internet. Inoltre, una VPN in genere instrada tutto il traffico Internet attraverso il server VPN, mentre un server proxy può essere configurato per intercettare e inoltrare tipi specifici di traffico, come la navigazione Web o il download di file.