A cosa serve l’UDP?

UDP (User Datagram Protocol) è un protocollo di livello di trasporto leggero utilizzato nelle reti di computer. Fornisce un servizio di comunicazione senza connessione e inaffidabile in cui i pacchetti di dati vengono inviati senza stabilire una connessione o garantire la conferma della consegna. UDP viene spesso utilizzato per applicazioni che privilegiano la velocità e l’efficienza rispetto all’affidabilità, come streaming multimediale in tempo reale, giochi online, risoluzione DNS (Domain Name System) e servizi Voice over IP (VoIP).

UDP viene utilizzato principalmente per applicazioni che richiedono una trasmissione veloce e a bassa latenza dei dati, dove sono accettabili perdite occasionali di pacchetti o consegne fuori ordine. È adatto per scenari in cui la reattività in tempo reale è fondamentale, come lo streaming video in diretta, i giochi online in cui è necessario attuare azioni immediate o situazioni in cui gli aggiornamenti continui dei dati sono più importanti che garantire che ogni singolo pacchetto arrivi intatto.

Dovresti utilizzare UDP quando l’applicazione può tollerare perdite occasionali di pacchetti, duplicazioni o consegne fuori ordine e quando il mantenimento di una bassa latenza e la riduzione del sovraccarico sono priorità. È adatto per applicazioni in cui la ritrasmissione dei pacchetti persi potrebbe non essere necessaria o in cui l’applicazione stessa può gestire la correzione degli errori e l’integrità dei dati a un livello superiore.

Le applicazioni che comunemente utilizzano UDP includono applicazioni di streaming multimediale come videoconferenze, piattaforme di gioco online per giochi in tempo reale, servizi VoIP per comunicazioni vocali su Internet, DNS per tradurre rapidamente nomi di dominio in indirizzi IP e dispositivi IoT che trasmettono aggiornamenti frequenti dove la reattività è scarsa. critico.

UDP viene scelto rispetto a TCP (Transmission Control Protocol) in situazioni in cui la velocità e la latenza ridotta sono fondamentali e dove il sovraccarico di stabilire e mantenere una connessione affidabile non è necessario. A differenza del TCP, UDP non garantisce la consegna o l’ordine dei pacchetti, né esegue il controllo della congestione o il ripristino degli errori. Ciò rende UDP più adatto per le applicazioni in grado di gestire questi problemi a livello di applicazione o di dare priorità alle prestazioni in tempo reale rispetto all’affidabilità, come lo streaming multimediale e i giochi online.