Transport Layer Security (TLS) è un protocollo crittografico progettato per fornire comunicazioni sicure su una rete di computer. Funziona al livello di trasporto del modello OSI e garantisce privacy, integrità dei dati e autenticazione tra le applicazioni comunicanti. TLS è comunemente utilizzato per proteggere i dati trasmessi su Internet, come la navigazione Web, le comunicazioni e-mail, i trasferimenti di file e la messaggistica istantanea.
TLS garantisce una comunicazione sicura crittografando i dati scambiati tra client e server. Utilizza algoritmi di crittografia per codificare i dati, impedendo a soggetti non autorizzati di intercettare e leggere le informazioni sensibili trasmesse sulla rete. TLS utilizza inoltre meccanismi di verifica dell’integrità dei dati, garantendo che i dati ricevuti dal destinatario siano identici a quelli inviati dal mittente, proteggendoli così da manomissioni o alterazioni durante la trasmissione.
TCP/TLS si riferisce alla combinazione di Transport Layer Security (TLS) con il Transmission Control Protocol (TCP), formando un canale di comunicazione sicuro tra due endpoint su una rete. TCP fornisce una consegna affidabile e ordinata di pacchetti di dati, mentre TLS aggiunge funzionalità di crittografia e autenticazione. Quando TCP viene utilizzato insieme a TLS, i dati inviati sulla rete vengono crittografati e protetti, garantendo la riservatezza e l’integrità delle informazioni trasmesse.
Il livello applicativo di TLS si riferisce al livello del modello OSI in cui TLS è implementato per proteggere protocolli a livello di applicazione come HTTP (per HTTPS), FTP, SMTP e altri. TLS opera in modo trasparente per le applicazioni, crittografando i dati prima che vengano trasmessi e decrittografandoli al momento della ricezione, garantendo una comunicazione end-to-end sicura tra le applicazioni client e i servizi server.
Lo scopo delle tecnologie Transport Layer Security (TLS) e del suo predecessore, Secure Sockets Layer (SSL), è stabilire canali di comunicazione sicuri su reti non sicure come Internet. Questi protocolli forniscono meccanismi di crittografia, autenticazione e integrità dei dati per proteggere i dati sensibili da intercettazioni, manomissioni e contraffazioni. TLS e SSL sono essenziali per salvaguardare le transazioni online, proteggere la privacy degli utenti, garantire lo scambio di informazioni sensibili e garantire l’affidabilità della comunicazione digitale tra client e server.