Calcolatore di conversione dell’impedenza differenziale a microstriscia

mils
mils
mils
mils

Il calcolatore di conversione dell’impedenza differenziale a microstriscia calcola l’impedenza single-ended (Z0) e l’impedenza differenziale (Zd) per una coppia di linee di trasmissione a microstriscia in base alla loro geometria e alla costante dielettrica. Aiuta gli ingegneri a progettare tracce di impedenza controllata su circuiti stampati utilizzati in applicazioni di segnali RF e ad alta velocità.

Formule

Z0 = (87 / √(εr + 1,41)) * ln((5,98 * h) / (0,8 * w + t))

Zd = (174 / √(εr + 1,41)) * ln((5,98 * h) / (0,8 * w + t)) * (1 – 0,48 * exp(-0,96 * (d/h)))

Spiegazione della formula

  • w: larghezza della traccia in mil
  • t: spessore della traccia in mil
  • h: altezza dielettrica tra traccia e piano di massa in mil
  • d: spaziatura tra le tracce della coppia differenziale in mil
  • εr: costante dielettrica del materiale PCB (FR4 ≈ 4,4)
  • Z0: impedenza single-ended di una singola traccia
  • Zd: impedenza differenziale tra due tracce accoppiate

Usi di questa calcolatrice

  • Progettazione di linee di trasmissione differenziali per segnali ad alta velocità come USB, HDMI o Ethernet.
  • Calcolo preciso dell’impedenza per garantire la corretta integrità e corrispondenza del segnale.
  • Regolazione della spaziatura o della geometria per soddisfare i requisiti di impedenza differenziale (ad esempio, 90 Ω).
  • Analisi dell’effetto del materiale dielettrico e dello spessore della traccia sull’impedenza.

Qual è l’impedenza differenziale per una larghezza della traccia di 5 mil, una spaziatura di 4 mil e un dielettrico FR4?

Ingresso : w = 5 mil, d = 4 mil, t = 1,4 mil, h = 3,5 mil, εr = 4,4

Produzione :

  • Z0 = (87 / √(4,4 + 1,41)) * ln((5,98 * 3,5) / (0,8 * 5 + 1,4)) = (87 / 2,43) * ln(20,93 / 5,4) = 35,8 * 1,34 = 48,0 Ω
  • Zd = (174 / √(4,4 + 1,41)) * ln((5,98 * 3,5) / (0,8 * 5 + 1,4)) * (1 – 0,48 * exp(-0,96 * (4/3,5))) = (71,6 * 1,34) * (1 – 0,48 * exp(-1,1)) = 95,9 * (1 – 0,48 * 0,33) = 95,9 * 0,84 = 80,6 Ω
  • Impedenza differenziale (Zd) = 80,6 Ω