Formula da Vrms a dBm
P(W) = V efficace² / R
dBm = 10 × log₁₀(P(W) × 1000)
O equivalentemente, dBm = 20 × log₁₀(V rms ) + 30 − 10 × log₁₀(R)
Spiegazione della formula
Il calcolatore di conversione da Vrms a dBm aiuta a determinare il livello di potenza in dBm da una determinata tensione RMS attraverso un’impedenza nota. La formula converte innanzitutto la tensione in potenza in watt, quindi esprime il livello di potenza in decibel rispetto a un milliwatt. Considera la relazione tra tensione, resistenza e potenza per produrre un valore dBm ampiamente utilizzato nei sistemi RF e di comunicazione.
Usi del calcolatore di conversione da Vrms a dBm
- Per convertire le letture della tensione CA in livelli di potenza equivalenti in dBm per la progettazione di circuiti RF.
- Utile per analizzare la potenza della linea di trasmissione e le perdite di segnale.
- Aiuta gli ingegneri a correlare le misurazioni della tensione alla potenza del segnale nei sistemi wireless.
- Comunemente utilizzato per test, calibrazione e misurazione di apparecchiature elettroniche.
- Essenziale per le conversioni di potenza basate sull’impedenza nei sistemi di telecomunicazioni e trasmissione.
Esempio di formula
Ad esempio, se Vrms = 1 V e R = 50 Ω:
dBm = 20 × log₁₀(1) + 30 − 10 × log₁₀(50)
dBm = 0 + 30 − 16,99 = 13,01 dBm
Ciò significa che un segnale RMS da 1 V su un’impedenza di 50 ohm corrisponde a circa 13,01 dBm di potenza.