Il valore QCI in VoLTE (Voice over LTE) si riferisce all’identificatore di classe Quality of Service (QoS) utilizzato per dare priorità a diversi tipi di traffico di rete. In VoLTE, i valori QCI vengono assegnati a vari servizi per garantire che le chiamate vocali ricevano il livello appropriato di qualità del servizio. Un valore QCI inferiore indica generalmente una priorità più elevata, con requisiti più rigorosi su latenza, perdita di pacchetti e jitter. Ad esempio, ai servizi in tempo reale come le chiamate vocali viene assegnato un valore QCI inferiore per garantire che ricevano la larghezza di banda necessaria e la bassa latenza necessaria per una comunicazione chiara e ininterrotta.
Qual è il valore QCI per la chiamata vocale?
Il valore QCI per le chiamate vocali nelle reti LTE, in particolare per VoLTE, è in genere 1. QCI 1 è designato per la voce conversazionale, che è considerato un servizio in tempo reale con severi requisiti di latenza e perdita di pacchetti. Ciò garantisce che al traffico vocale venga data un’alta priorità sulla rete, riducendo al minimo i ritardi e garantendo una trasmissione vocale di alta qualità. L’assegnazione di QCI 1 alle chiamate vocali aiuta a mantenere la qualità della chiamata fornendo le risorse e la definizione delle priorità necessarie.
QCI in LTE sta per Identificatore di classe Quality of Service (QoS). Si tratta di un meccanismo utilizzato per differenziare i diversi tipi di traffico dati in una rete LTE, consentendo alla rete di allocare le risorse in base alla priorità e ai requisiti di ciascun servizio. I valori QCI vanno da 1 a 9, ciascuno dei quali rappresenta un diverso livello di qualità del servizio. Questi valori aiutano a garantire che i servizi critici come le chiamate vocali e le videochiamate ricevano la larghezza di banda necessaria e una bassa latenza, mentre ai servizi meno urgenti come il trasferimento dei dati in background viene data una priorità inferiore.
Il livello QCI si riferisce allo specifico identificatore di classe di qualità del servizio assegnato a un particolare servizio in una rete mobile. Il livello QCI determina la priorità e il trattamento che il servizio riceve, inclusi fattori come latenza, tasso di perdita di pacchetti e velocità effettiva. Ai servizi con priorità più alta, come le chiamate vocali e video, vengono assegnati livelli QCI inferiori (ad esempio, QCI 1 o 2) per garantire che ricevano risorse di rete ottimali. Al contrario, ai servizi con priorità più bassa, come la navigazione web o la posta elettronica, potrebbero essere assegnati livelli QCI più elevati, che hanno requisiti meno rigorosi.
Il valore della mappatura QCI si riferisce al modo in cui i diversi servizi vengono mappati su valori QCI specifici in una rete mobile. Questa mappatura è essenziale per garantire che ciascun servizio riceva il livello adeguato di qualità e prestazioni in base ai suoi requisiti. Ad esempio, i servizi VoLTE sono generalmente mappati su QCI 1, mentre i video in streaming potrebbero essere mappati su QCI 2 o 4 e i dati in background potrebbero essere mappati su QCI 8 o 9. Il valore della mappatura QCI è fondamentale per gli operatori di rete per gestire le risorse di rete in modo efficiente e fornire agli utenti la qualità del servizio attesa.