La trasmissione su 450 MHz si riferisce tipicamente alla trasmissione di segnali come trasmissioni radiofoniche o televisive all’interno della banda di frequenza di 450 MHz. Questa banda viene utilizzata per vari tipi di servizi di comunicazione e trasmissione a seconda delle normative regionali e degli standard tecnologici.
Quale banda è 450 MHz?
La banda 450 MHz rientra nello spettro UHF (Ultra High Frequency). Viene comunemente utilizzato per le comunicazioni wireless, inclusi alcuni tipi di trasmissione, comunicazioni di pubblica sicurezza e altre applicazioni specializzate.
La frequenza 433 MHz è comunemente utilizzata per comunicazioni a corto raggio, come nei sistemi RFID, telecomandi e alcuni sensori wireless. Fa parte della fascia ISM (industriale, scientifica e medica), designata per uso non commerciale.
Le trasmissioni avvengono su frequenze specifiche a seconda del tipo di comunicazione o servizio. Ad esempio, le stazioni radio potrebbero trasmettere su frequenze AM o FM, mentre le reti mobili operano su varie bande come 700 MHz, 1800 MHz o 2600 MHz. Ciascuna frequenza viene assegnata in base alle allocazioni normative e alla destinazione d’uso della trasmissione.
LTE 450 si riferisce ad una variante della tecnologia LTE (Long-Term Evolution) che opera sulla banda di frequenza 450 MHz. Viene utilizzato per fornire servizi wireless a banda larga nelle regioni in cui questa banda di frequenza è disponibile, offrendo vantaggi in termini di copertura e penetrazione del segnale, in particolare nelle aree rurali o meno densamente popolate.