Cos’è la LAN nell’IP?

LAN in IP si riferisce alla configurazione della rete locale con
Protocollo Internet (IP). Implica l’assegnazione di indirizzi IP ai dispositivi all’interno di una LAN, facilitando la comunicazione e lo scambio di dati tra dispositivi collegati alla stessa rete.

La LAN, per definizione, è una rete che collega computer e dispositivi all’interno di un’area geografica limitata, come un singolo edificio, ufficio o campus. Consente la comunicazione locale e la condivisione delle risorse tra i dispositivi connessi senza la necessità di accesso a Internet.

Un esempio di LAN potrebbe essere un ufficio aziendale in cui più computer, stampanti e server sono interconnessi per condividere risorse come file, stampanti e accesso a Internet all’interno dell’ufficio.

L’intervallo IP della LAN si riferisce all’intervallo specifico di indirizzi IP assegnati ai dispositivi all’interno della rete locale. Questo intervallo è generalmente definito da una maschera di sottorete e può variare a seconda della configurazione di rete impostata dall’amministratore di rete.

Una connessione LAN si riferisce alla connessione fisica o wireless che collega i dispositivi all’interno di una rete locale. Consente a dispositivi come computer, stampanti e server di comunicare, condividere risorse e accedere ai servizi disponibili nell’ambiente LAN.